POLITICA
Regionali, De Luca a Benevento incontra i professionisti: “Il modello Salerno per la svolta”
Ascolta la lettura dell'articolo
Un grande programma per il lavoro che sia concreto e in grado di utilizzare i fondi europei fino all’ultimo, apertura dei cantieri, sburocratizzazione radicale e un grande piano di servizi di civiltà: sono questi gli ingredienti della svolta per la Campania secondo il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, che ha incontrato imprenditori e professionisti al bar Massimo 2 di Benevento.
Una location che non ha visto la presenza di alcun esponente del Partito Democratico locale e che il primo cittadino salernitano ha spiegato con l’obiettivo prioritario della sua visita: “incontrare il mondo esterno alla politica per iniziare un cammino che porti a voltare pagina in regione”.
“Io mi differenzio dagli altri candidati, perché uso le parole per dire quello che ho fatto e non le intenzioni” – ha detto, invitando i presenti a votare per lui l’11 gennaio prossimo quando ci saranno le primarie del Partito Democratico per eleggere il candidato alla presidenza della Regione Campania, in vista delle prossime elezioni regionali di maggio.
L’obiettivo di De Luca è quello di estendere il modello Salerno a tutta a la Campania: “una città – ha detto – che nel corso d pochi anni è diventato un polo del dinamismo economico con l’accoglienza di 2 milioni e mezzo di turisti”.
Una svolta che deve fare i conti con lo spauracchio della corruzione e della criminalità organizzata che dimostra, anche con i fatti di Roma degli ultimi giorni, di avere un forte potere sulla politica. Secondo De Luca la soluzione è difficile ma non impossibile: “Fra i miei punti di programma c’è un piano sicurezza per Campania” – ha detto, evidenziando la necessità della “coerenza e della correttezza da parte di chi governa perché – ha aggiunto – la sicurezza parte proprio da qui.”
Le dichiarazioni nel servizio