fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Errori nel calcolo della Tari a Paduli, il gruppo #cambiAMOpaduli chiede spiegazioni al Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo #cambiAMOpaduli avendo ricevuto moltissime segnalazioni e sollecitazioni in merito ai pagamenti della TARI, recapitati in questi giorni ai cittadini, inoltrerà al Commissario Prefettizio di Paduli, Maria Laura Mammetti, una richiesta di informazioni.

Dall’analisi dei bollettini che ci hanno sottoposto i cittadini si evidenziano errori macroscopici in 2 settori: c’è un’errata applicazione della tariffa nei casi in cui oltre all’abitazione è stata denunciata anche una o più pertinenze (cantina, garage ecc.). In questi casi è stato applicato più volte il coefficiente familiare creando una duplicazione d’imposta. La corretta applicazione prevede che tale coefficiente sia applicato una sola volta.

Il secondo errore è stato commesso nell’applicazione della tariffa per le seconde case. Il regolamento approvato dal Comune di Paduli prevede che sia utilizzato il coefficiente relativo ad 1 componente (art. 34 comma 2) e non quello familiare già utilizzato per la prima casa.

Quindi, anche sulla base di tali errori, si chiede al Commissario Prefettizio: come sono state determinate le aliquote; come mai a 3 giorni dalla scadenza della prima rata la gran parte dei bollettini di pagamento non risulta ancora consegnata ai contribuenti. Inoltre, come mai non è stata prevista una diminuzione delle tariffe per gli abitanti delle contrade in considerazione del minor servizio ricevuto.

Il gruppo #cambiAMOpaduli avendo acclarato che ci sono notevoli errori nell’attuazione della TARI tali da ledere il diritto del cittadino ad un equa tassazione chiede che vengano rettificati i ruoli e che venga rivisitata complessivamente l’applicazione della TARI alla luce degli errori commessi. Inoltre, l’ufficio tributi si renda disponibile al dialogo con il contribuente per informarlo correttamente e che venga prorogata la scadenza della prima rata al 15 gennaio per poter correggere gli errori e poter completare la consegna dei bollettini di pagamento in gran parte non ancora espletata pur essendo imminente la scadenza del 9 dicembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 2 settimane fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 4 settimane fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 1 mese fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 2 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 4 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 5 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 8 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 8 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content