fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Errori nel calcolo della Tari a Paduli, il gruppo #cambiAMOpaduli chiede spiegazioni al Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo #cambiAMOpaduli avendo ricevuto moltissime segnalazioni e sollecitazioni in merito ai pagamenti della TARI, recapitati in questi giorni ai cittadini, inoltrerà al Commissario Prefettizio di Paduli, Maria Laura Mammetti, una richiesta di informazioni.

Dall’analisi dei bollettini che ci hanno sottoposto i cittadini si evidenziano errori macroscopici in 2 settori: c’è un’errata applicazione della tariffa nei casi in cui oltre all’abitazione è stata denunciata anche una o più pertinenze (cantina, garage ecc.). In questi casi è stato applicato più volte il coefficiente familiare creando una duplicazione d’imposta. La corretta applicazione prevede che tale coefficiente sia applicato una sola volta.

Il secondo errore è stato commesso nell’applicazione della tariffa per le seconde case. Il regolamento approvato dal Comune di Paduli prevede che sia utilizzato il coefficiente relativo ad 1 componente (art. 34 comma 2) e non quello familiare già utilizzato per la prima casa.

Quindi, anche sulla base di tali errori, si chiede al Commissario Prefettizio: come sono state determinate le aliquote; come mai a 3 giorni dalla scadenza della prima rata la gran parte dei bollettini di pagamento non risulta ancora consegnata ai contribuenti. Inoltre, come mai non è stata prevista una diminuzione delle tariffe per gli abitanti delle contrade in considerazione del minor servizio ricevuto.

Il gruppo #cambiAMOpaduli avendo acclarato che ci sono notevoli errori nell’attuazione della TARI tali da ledere il diritto del cittadino ad un equa tassazione chiede che vengano rettificati i ruoli e che venga rivisitata complessivamente l’applicazione della TARI alla luce degli errori commessi. Inoltre, l’ufficio tributi si renda disponibile al dialogo con il contribuente per informarlo correttamente e che venga prorogata la scadenza della prima rata al 15 gennaio per poter correggere gli errori e poter completare la consegna dei bollettini di pagamento in gran parte non ancora espletata pur essendo imminente la scadenza del 9 dicembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content