fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Vivere in prossimità di impianti eolici non comporta nessun rischio per la salute umana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Massachusetts Institute of Technology (MIT), una delle più importanti Università di ricerca del mondo, ha pubblicato uno studio scientifico in cui si attesta che vivere in prossimità di impianti eolici non arreca nessun tipo di danno alla salute umana.

Analizzando gli effetti sulla salute, tra cui anche lo stress, i disturbi del sonno e altre patologie spesso erroneamente associate alla vicinanza di impianti eolici, gli studiosi hanno affermato che non c’è correlazione tra le emissioni acustiche delle turbine e malattie, disturbi o altri indicatori di danno per la salute umana.

I ricercatori del MIT hanno considerato numerosissimi casi studio sia in America che in Europa per valutare l’impatto delle emissioni acustiche, incluse quelle nell’infrasuono, sulla qualità della vita delle popolazioni residenti nei centri abitati limitrofi agli impianti.

In particolare, da un caso studio nella Polonia del Nord, considerato il più ampio studio scientifico sul rumore delle turbine eoliche, è emerso che la qualità della vita è migliore proprio nei centri abitati siti in zone limitrofe ai parchi eolici, mentre i peggiori indicatori di qualità della vita sono stati riscontrati nei territori a più di 1.500 metri di distanza dalle turbine.

Le conclusioni del report scientifico del MIT evidenziano quindi, non solo che vivere in prossimità di impianti eolici non comporta nessun rischio per la salute umana, ma anche che in alcuni casi potrebbe migliorare la qualità della vita.

A fronte dei risultati ottenuti dal MIT, l’ANEV invita le istituzioni nazionali e locali a considerare sempre più le risultanze scientifiche di studi prodotti da Istituti universitari ed Enti di Ricerca di rilevanza comprovata, come appunto il MIT, a dispetto di affermazioni sensazionalistiche e prive di basi scientifiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

redazione 6 giorni fa

Lions Club in campo per la vista dei bambini: controlli oculistici gratuiti al Bosco Lucarelli

redazione 1 settimana fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 7 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 7 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 7 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 7 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 7 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 8 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 9 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content