fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, aperto il bando del Master per le imprese agro-sociali. Le iscrizioni entro il 7 gennaio 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Formare capitale manageriale nel campo dell’agricoltura sociale, del Terzo settore e dei network territoriali è l’obiettivo del Master per “Manager delle Imprese Agro-sociali e delle Reti Territoriali” (MIART) nato dalla collaborazione scientifica e culturale tra il Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio e Mediterraneo Sociale scarl, un’inedita esperienza di rete di imprese sociali e agro-sociali, profit e non profit, con una tradizione trentennale di impegno nel welfare di comunità e in attività sociali produttive, con spiccata mission etica centrata sulle economie territoriali inclusive.

L’evento formativo, che si svolgerà presso il complesso didattico di Scienze economiche e aziendali dell’Università del Sannio a via delle Puglie a Benevento, avrà la durata di 12 mesi a partire da Gennaio 2015 e si rivolge a laureate e laureati interessati a sviluppare competenze individuali di gestione per imprese agro-sociali, profit e non profit, cooperative e reti territoriali.

Il master vede come partner l’ Università Statale Politecnico di Milano, l’Università degli Studi di Verona e il Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia. Il termine entro cui poter iscriversi è il 7 gennaio 2015.

L’economia sociale, in Italia e in Europa, è l’unico settore produttivo in crescita che dal 2003 al 2010 ha fatto registrare a livello europeo un incremento dei posti di lavoro a livello europeo da 11 a 14,5 milioni ed è considerata come strategica per dare risposta alla crisi strutturale degli ultimi anni. In Italia il Terzo Settore, comprensivo del mondo della cooperazione sociale, occupa 4 milioni di operatori e conta più di 250mila organizzazioni, per un’entrata complessiva di 4,5 miliardi di euro.

Per informazioni dettagliate sulle modalità di accesso, sul programma formativo e sul bando: unisannio.it, miart.unisannio.it, mediterraneosociale.eu

miart@unisannio.it
tel +39 0824 305724 / +39 0824 305705
dal lunedì al venerdì 10:00 / 12:00

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 2 anni fa

Benevento: Stella Marotta vince il Master della Falanghina del Sannio 2024

redazione 2 anni fa

Unifortunato, conclusa la prima edizione del Master sulla tutela dei minori

redazione 2 anni fa

All’UniSannio evento di eccellenza nel campo della computer vision per l’osservazione della Terra

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 7 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 10 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 10 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 12 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content