fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Questione Camposauro, il sindaco di Vitulano Scarinzi risponde al Wwf: “Progetto nato per tutelare la montagna”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un rapporto del Wwf del giugno 2012, una interrogazione alla Commissione europea dell’eurodeputato Piernicola Pedicini del M5s e la decisione del Pm del tribunale di Benevento che ha dato parere negativo alla richiesta di sequestro dell’area, decisione confermata anche dal Gip.

E’ questa, in estrema sintesi, la questione relativa ai progetti “Miglioramento e incremento della fruizione turistico ricreativa del bosco comunale alla località Belvedere di Camposauro e del bosco comunale alla località Pianoro di Camposauro”, entrambi nel territorio del Comune di Vitulano.

Nell’area, infatti, sono in fase di realizzazione i lavori cofinanziati nell’ambito del Feasr-Psr Campania 2007-20013 misura 227. Diverse le irregolarità evidenziate dall’associazione ambientalista, anche attraverso un video, e dall’eurodeputato che, però, attualmente non hanno trovato riscontri nelle aule di giustizia.

Sui vari aspetti della vicenda è intervenuto anche il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi, che ha voluto fare alcune precisazioni, anche in seguito ai servizi e agli articoli pubblicati da Ntr24 l’8 giugno 2012 e lo scorso 16 novembre.

Il progetto, nell’area del Pianoro, secondo il grillino e il Wwf era stato redatto in maniera approssimativa e poco conforme alla realtà, per poter accedere ai finanziamenti destinati all’ingegneria naturalistica e alla valorizzazione dei boschi. “Un dato infondato – ha replicato Scarinzi – come dimostrano anche le decisioni del tribunale”. Gli ambientalisti, inoltre, attaccavano le opere anche sotto alcuni aspetti operativi.

“I lavori – ha aggiunto il primo cittadino – sono tutti realizzati con materiali adeguati all’area naturalistica (geogriglie e collanti naturali) e non è stato usato nessun tipo di cemento”. Lo stesso discorso riguarda anche la località Belvedere, dove gli operai sono impegnati nella realizzazione di un sentiero che sarà riservato a pedoni e biciclette.

“Anche qui – ha sottolineato Scarinzi – il nostro unico obiettivo è quello di tutelare il territorio e la ricchissima vegetazione dal passaggio di auto e dal furto indiscriminato delle piante”.

Le opere di valorizzazione, dunque, procedono e a breve dovrebbero essere portate a termine. “Dispiace per questa vicenda – ha concluso il sindaco di Vitulano – soprattutto perché riteniamo l’ambiente una risorsa e non un modo per lucrare indiscriminatamente”.

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Vitulano, molestie e minacce all’ex: divieto di avvicinamento per giovane

Christian Frattasi 2 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

redazione 3 mesi fa

Vitulano, l’opposizione: “Fallimento dell’amministrazione su fondi PNRR ed edilizia scolastica”

redazione 3 mesi fa

A Pannarano siglata la convenzione “Soft, inclusive and Smart – Partenio Adventures for all”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content