fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Questione Camposauro, il sindaco di Vitulano Scarinzi risponde al Wwf: “Progetto nato per tutelare la montagna”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un rapporto del Wwf del giugno 2012, una interrogazione alla Commissione europea dell’eurodeputato Piernicola Pedicini del M5s e la decisione del Pm del tribunale di Benevento che ha dato parere negativo alla richiesta di sequestro dell’area, decisione confermata anche dal Gip.

E’ questa, in estrema sintesi, la questione relativa ai progetti “Miglioramento e incremento della fruizione turistico ricreativa del bosco comunale alla località Belvedere di Camposauro e del bosco comunale alla località Pianoro di Camposauro”, entrambi nel territorio del Comune di Vitulano.

Nell’area, infatti, sono in fase di realizzazione i lavori cofinanziati nell’ambito del Feasr-Psr Campania 2007-20013 misura 227. Diverse le irregolarità evidenziate dall’associazione ambientalista, anche attraverso un video, e dall’eurodeputato che, però, attualmente non hanno trovato riscontri nelle aule di giustizia.

Sui vari aspetti della vicenda è intervenuto anche il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi, che ha voluto fare alcune precisazioni, anche in seguito ai servizi e agli articoli pubblicati da Ntr24 l’8 giugno 2012 e lo scorso 16 novembre.

Il progetto, nell’area del Pianoro, secondo il grillino e il Wwf era stato redatto in maniera approssimativa e poco conforme alla realtà, per poter accedere ai finanziamenti destinati all’ingegneria naturalistica e alla valorizzazione dei boschi. “Un dato infondato – ha replicato Scarinzi – come dimostrano anche le decisioni del tribunale”. Gli ambientalisti, inoltre, attaccavano le opere anche sotto alcuni aspetti operativi.

“I lavori – ha aggiunto il primo cittadino – sono tutti realizzati con materiali adeguati all’area naturalistica (geogriglie e collanti naturali) e non è stato usato nessun tipo di cemento”. Lo stesso discorso riguarda anche la località Belvedere, dove gli operai sono impegnati nella realizzazione di un sentiero che sarà riservato a pedoni e biciclette.

“Anche qui – ha sottolineato Scarinzi – il nostro unico obiettivo è quello di tutelare il territorio e la ricchissima vegetazione dal passaggio di auto e dal furto indiscriminato delle piante”.

Le opere di valorizzazione, dunque, procedono e a breve dovrebbero essere portate a termine. “Dispiace per questa vicenda – ha concluso il sindaco di Vitulano – soprattutto perché riteniamo l’ambiente una risorsa e non un modo per lucrare indiscriminatamente”.

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 mesi fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 2 mesi fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 mesi fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 58 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 58 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content