fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Presentati il Calendario Storico e l’Agenda 2015 dell’Arma. Il comandante Vasaturo: “Tributo ai valori della famiglia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il carabiniere e la famiglia” è il tema principale del Calendario storico e dell’Agenda storica 2015 dell’Arma dei Carabinieri, presentati questa mattina alla stampa, dal comandante provinciale Pasquale Vasaturo.

Un tributo agli stati d’animo, le ansie, lo sconforto e i disagi, ma anche la fierezza, i consigli, le rassicurazioni e l’amore che i militari trasmettono ai propri familiari anche in circostanze drammatiche.

Nato nel 1928, dopo l’interruzione della II Guerra Mondiale, la pubblicazione del Calendario è giunta oggi alla sua 82^ edizione e dal 1950 è sempre stata interprete, con le sue tavole, delle vicende dell’Arma e della storia d’Italia. “La serenità che si conquista in famiglia – ha poi aggiunto Vasaturo in riferimento ai temi toccati – ci fa affrontare in modo altrettanto sereno il nostro lavoro”.

Le tavole artistiche dell’edizione 2015 – che ha una tiratura di oltre un milione di copie e una traduzione in 8 lingue – sono state ideate e realizzate dal maestro Paolo Di Paolo. Un’accurata scelta, che ha portato alla raccolta di lettere, testamenti e documenti, che hanno attraversato il corso della storia dell’Arma, scritti da carabinieri in momenti di difficoltà o addirittura prima di morire sul campo di battaglie e indirizzate alle proprie famiglie.

Una delle ultime tavole coinvolge più da vicino la città di Benevento: è dedicata, infatti, alla memoria del maresciallo Francesco Pepicelli, il quale inviò il suo testamento alla moglie prima di morire nelle Fosse Ardeatine.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 4 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 6 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content