fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Forestali, la Regione stanzia 20 milioni di euro. Fucci: “Se ne potrebbero aggiungere altri 30”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su proposta dell’assessore Daniela Nugnes, la giunta regionale della Campania, presieduta dal goveratore Stefano Caldoro, ha deciso di erogare circa 20 milioni di euro alle Comunità Montane per pagare entro la fine dell’anno le spettanze arretrate agli operai forestali”.

Ad annunciarlo è Vittorio Fucci, assessore al Commercio, Artigianato, Indirizzo e Coordinamento in materia di attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi della Regione Campania.

“Ai venti milioni di euro stanziati – aggiunge Fucci – se ne potrebbero aggiungere altri 30 laddove sarà definito il trasferimento di 197 milioni di euro dallo Stato alla Regione Campania”.

“E’ una risposta concreta – dice Fucci – alle esigenze di centinaia di operai forestali e delle loro famiglie. Con tale provvedimento, che vanifica il tentativo di speculare politicamente sulla vicenda, la giunta regionale ha dato un segnale forte alle esigenze del territorio e, in particolare, alle Comunità Montane del Fortore, del Taburno e del Titerno-Alto Tammaro”.

NUGNES – “Con la delibera approvata dalla Giunta regionale della Campania manteniamo gli impegni presi nei confronti degli operai forestali.

Grazie al provvedimento adottato non solo innalziamo i tetti di spesa per il comparto della forestazione rispetto ai limiti imposti dal Governo, ma a breve sarà possibile erogare i primi venti milioni di euro destinati al comparto. Si tratta di un atto fondamentale perché metterà quegli enti delegati che sono in regola con le rendicontazioni nelle condizioni di pagare i propri dipendenti.

Proprio per proseguire il dialogo in materia di forestazione e per fare il punto della situazione con le parti coinvolte ho convocato, per la prossima settimana, un tavolo con i rappresentanti sindacali di categoria.

La Giunta regionale, così come avevamo avuto modo di assicurare, sta facendo il possibile per i tanti operai forestali che, con il loro lavoro, tutelano quotidianamente il patrimonio boschivo della nostra regione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content