fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unifortunato: grande interesse per il convegno “Il matrimonio canonico con effetti civili”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli studi “Giustino Fortunato” – telematica di Benevento per ricordare il trentennale della sottoscrizione dell’Accordo di Villa Madama del 18 febbraio 1984, con il quale veniva revisionato il Concordato Lateranense dell’11 febbraio 1929, promuove una giornata di studi internazionale sul tema “Il matrimonio canonico con effetti civili – a trent’anni dall’Accordo di Villa Madama (1984-2014)” che si è tenuto presso la sede dell’Ateneo in Viale Delcogliano.

La giornata, promossa dalle cattedre di diritto ecclesiastico e diritto canonico dell’Unifortunato dirette dal Prof. Paolo Palumbo, si è avvalsa della collaborazione dei Tribunali Ecclesiastici Regionali Beneventano e Napoletano, degli Ordini degli Avvocati di Benevento, Ariano Irpino ed Avellino, dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, dell’Unione Giuristi Cattolici di Benevento e del Centro Studi del Sannio.

Tra i relatori anche i Decani della facoltà di Diritto canonico di due Università pontificie, l’Università Urbaniana e l’Antonianum di Roma, un componente della Commissione Pontificia speciale per la riforma del processo matrimoniale canonico recentemente istituita da Papa Francesco ed i docenti di diritto canonico delle Università di Perugia e della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Tutte le relazioni sono state incentrate sull’istituto del matrimonio concordatario ed offriranno un approfondimento non solo selle numerose novità intercorse sul tema sul piano dottrinale e soprattutto giurisprudenziale (da ultimo le sentenze delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione del luglio scorso) ma anche su questioni ad esso collegate.

Nel corso della giornata di studi è emerso dall’interessante intervento del Prof. Jorge Horta Espinoza – Decano della Facoltà di diritto canonico della Pontificia Università Antonianum (Membro della Commissione Pontificia speciale per la riforma del processo matrimoniale canonico) – che la Commissione Pontificia avrà come indirizzo che il Processo di nullità canonico non sarà tramutato in una procedura amministrativa, ma conserverà i caratteri del Processo giudiziale.

Tutte le soluzioni verranno assunte per favorire lo snellimento della procedura, nella salvaguardia dell’indissolubilità del matrimonio. Inoltre, le sezioni unite della Cassazione del Luglio del 2014 in tema di delibazioni delle sentenze di nullità, sono state analizzate criticamente dai Professori Paolo Palumbo, Angelo Scala e Marco Canonico, che non condividono l’impostazione dei giudici per i numerosi punti ancora non chiariti in tema di procedura civile e corretta interpretazione dei patti concordatari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 2 mesi fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 3 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

redazione 3 mesi fa

Giovedì il ministro Valditara nel Sannio: visita all’Istituto Agrario, a Piana Romana e conferenza stampa all’Unifortunato

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 49 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 57 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content