fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza forestali, sindacati contro Regione: “Trovare soluzione prima di Natale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trovare una soluzione, prima dell’arrivo delle festività natalizie, alla mancata erogazione di alcune mensilità destinate ai lavoratori forestali.

Questo l’obiettivo che si è cercato di raggiungere durante l’incontro che si è svolto, lo scorso 27 novembre, nella sede dalla giunta regionale campana. I forestali avevano abbandonato il presidio, fatto lo scorso 18 novembre, incoraggiati dalle parole dell’assessore all’agricoltura, Daniela Nugnes: “entro il 30 novembre saranno disponibili 20 milioni di euro a condizione che sarà firmata l’APQ a Roma. Nel caso, però – aveva continuato l’assessore – l’accordo Quadro non fosse definito in tempi brevi, la giunta regionale si impegna ad erogare 10 milioni di euro come acconto 2014, e la liquidazione del saldo 2011”.

L’appuntamento di ieri con i dipendenti è partito, dunque, da questa dichiarazione, alla quale ha dato un seguito, a causa dell’assenza dell’assessore Nugnes, la dirigente generale per le politiche agricole, alimentari e forestali, Flora Della Valle.

“L’iter dell’Accordo Quadro di Programma – ha dichairato Della Valle – sarà definito entro 10 giorni, ma non sono in grado di quantificare la somma possibile o disponibile da erogare. Vi assicuro, però – ha contiuato la dirigente – che l’assessore Nugnes manterrà l’impegno assunto, insieme al presidente Caldoro ed erogherà i fondi che garantiranno le mensilità entro la fine di dicembre”.

Le organizzazioni sindacali presenti, – si legge nella nota della Fai Cisl – non hanno accettato di buon grado né l’assenza dell’assessore Nugnes né le insufficienti notizie in merito agli accordi e alle promesse fatte ai lavoratori il 18 novembre a seguito del presidio. In un momento economico così drammatico, le aspettative dei dipendenti erano tutt’altre. I sindacati hanno, infatti, contestato tutto il tempo che la Regione Campania sta impiegando per definire la vertenza per tutelare i diritti degli operai forestali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 giorni fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 3 giorni fa

Forestali, Clemente e Ferraro (FdI): “Settore dimenticato da anni, con Cirielli la Campania tornerà a rispettare chi lavora”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 1 ora fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 2 ore fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content