fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, comicità, burlesque e teatro d’autore per la stagione teatrale 2014/2015. L’apertura con Biagio Izzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà Biagio Izzo con la commedia “L’Amico Del Cuore” di Vincenzo Salemme ad inaugurare mercoledì 10 dicembre la stagione teatrale 2014-2015 che, con il contributo del Comune di Telese Terme, il Teatro Pubblico Campano tiene presso il Cinema-Teatro Modernissimo.

Gli spettacoli sono sette e passano dagli appuntamenti con la comicità di Biagio Izzo, Lino D’Angiò, Carlo Buccirosso e Benedetto Casillo, al Burlesque-Cabaret di Maria Bolignano, al teatro d’autore con Giuliana De Sio e il maestro Giorgio Albertazzi.

Domani, 29 novembre alle ore 11 presso il Cinema Modernissimo di Telese Terme, verrà presentato alla stampa il cartellone alla presenza del delegato alla Cultura del Comune telesino, Patrizia Tanzillo e del presidente del Teatro Pubblico Campano, Vincenzo D’Onofrio.

Biagio Izzo porterà in scena “L’Amico Del Cuore” la commedia che ha dato notorietà presso il grande pubblico a Vincenzo Salemme anche grazie alla sua trasposizione cinematografica che ha registrato incassi di tutto rispetto nell’asfittico panorama del cinema italiano.

Venerdì 16 gennaio 2015 Maria Bolignano, sarà protagonista del Caburlesque, un mix tra il burlesque dell’Inghilterra vittoriana e il cabaret che strizza un occhio alla comicità napoletana in un’ottica assolutamente moderna e femminile, che dà spazio anche ad esilaranti interazioni con il pubblico in sala.

Altro appuntamento di spessore è quello del 23 gennaio con Giuliana De Sio impegnata in un testo di Annibale Ruccello “Notturno di donna con ospiti”, un viaggio nel panorama delle periferie urbane tra tv e radio libere.

Il grande teatro classico arriverà Martedì 10 febbraio con Giorgio Albertazzi che interpreterà “Mercante di Venezia” di W.Shakespeare.

Venerdì 20 febbraio Lino D’Angiò, noto trasformista partenopeo, presenta lo spettacolo “Da Grande Voglio Fare Il Sindaco” una sorta di comizio-spettacolo molto divertente.

Ultimi appuntamenti in cartellone il 10 marzo con Carlo Buccirosso impegnato in “Una famiglia quasi perfetta” ed il 20 marzo con Benedetto Casillo che, con la sua compagnia, si cimenta nella classica e indimenticabile “Miseria e Nobilità” di Eduardo Scarpetta.

“Esprimo grande soddisfazione – dichiara il consigliere con delega alla Cultura, Patrizia Tanzillo – perché l’amministrazione comunale anche quest’anno è riuscita a garantire uno degli appuntamenti più attesi e richiesti della nostra città, la rassegna teatrale al Cinema Modernissimo, ricca di spettacoli accattivanti, divertenti e pieni di spunti di riflessione su tematiche forti della nostra vita quotidiana con personaggi e attori di fama e bravura indiscussa. E’ mio dovere ringraziare quanti hanno contribuito alla realizzazione
della rassegna, in modo particolare il sindaco Pasquale Carofano, la giunta comunale, gli uffici comunali preposti e il Teatro Pubblico Campano”.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 settimana fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

redazione 17 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 18 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 20 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 20 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 20 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content