fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Enogastronomia e agroalimentare: delegazione svizzera nel Sannio per conoscere le eccellenze del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Valorizzare la cultura e le usanze del Sannio focalizzando l’attenzione, soprattutto, sull’aspetto enogastronomico dei paesi della provincia di Benevento con l’obiettivo di promuovere le eccellenze sannite anche oltre i confini geografici nazionali.

La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, in collaborazione con il Gal Taburno e l’azienda speciale dell’ente camerale “Valisannio”, ha organizzato un workshop indirizzato ai figli, di seconda e terza generazione, di italiani emigrati verso la nazione elvetica. Gli ospiti avranno la possibilità di soggiornare nel capoluogo sannita per tre giorni, dal 26 al 30 novembre, avendo l’opportunità di visitare le diverse aziende agricole e vitivinicole del territorio in modo da poter dare una forma, un colore e sapore a tutti i prodotti presenti nei racconti dei loro nonni.

“Vogliamo formare dei comunicatori – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese – che potranno testimoniare, una volta tornati in Svizzera, l’alta qualità del “made in Sannio”.

Un’iniziativa, dunque, che rappresenta un’ottima vetrina per diffondere l’esclusività dei prodotti beneventani, ma soprattutto sarà utile a creare anche dei nuovi rapporti commerciali con gli imprenditori svizzeri.

“Siamo orgogliosi di questo progetto unico nel suo genere – ha commentato il direttore del Gal Taburno, Costantino Caturano – perché rappresenta un modo innovativo di promuovere il nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 4 mesi fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content