fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne, Fioretti: “Tenere alta la guardia contro la piaga del femminicidio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 25 novembre “Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne” è una data importante per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne in Italia e nel mondo tramite appelli ed iniziative di sensibilizzazione”. A scriverlo in una nota è il consigliere comunale Pd a Palazzo Mosti, Floriana Fioretti.

Secondo il rapporto di Eures (Istituto di statistica europeo) – spiega Fioretti – sono stati 179 i femminicidi nel 2013: una donna uccisa ogni due giorni, aumentano i casi al sud (+27%) e tra i moventi gelosia e disagio economico. Questi numeri continuano ad essere da brivido! Dobbiamo tenere alta la guardia contro una piaga sociale di questo tipo!

Ritengo – aggiunge l’esponente dei democratici – che occorra fare una battaglia di civiltà per mettere un punto a questa pagina nera per l’intera società e nessuno sforzo da parte delle istituzioni competenti deve essere risparmiato.

Se ci guardiamo indietro, l’approvazione della Convenzione di Istanbul è un enorme passo avanti, è il più avanzato strumento giuridico di contrasto alla violenza a livello internazionale; la legge n. 119 del 2013, quella cosiddetta sul “femminicidio” disegna una strategia articolata: azioni precise di sostegno, prevenzione, punizioni del colpevole e, nello stesso tempo, rottura di stereotipi e cambiamento culturale, azioni concrete sul piano amministrativo ed istituzionale.

Ma se ci guardiamo intorno – prosegue la Fioretti – capiamo che abbiamo bisogno di un grandissimo impegno corale per promuovere quegli obiettivi di prevenzione della violenza, presa in carico delle vittime e punizione dei colpevoli. Occorre tuttavia tradurre in misure concrete quanto scritto!

Al Comune di Benevento è stato approvato il Progetto Centro Donna (Pro.Ce.Do.), per la realizzazione di un Centro Antiviolenza, ai sensi della L.R. n. 2 del 11/02/2011“Misure di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere”. Il Progetto prevede l’istituzione di un Centro Antiviolenza che miri ad offrire un servizio che sostenga l’accompagnamento alla fuoriuscita dalla violenza, la costruzione di nuovi percorsi di vita in termini d’inclusione ed autopromozione dei soggetti a rischio (donne e minori) e di sviluppo del principio delle pari opportunità.

Importante in questa direzione – continua l’esponente della maggioranza – sarebbe anche la Consulta delle donne, un organismo consultivo e propositivo con la funzione di porre l’attenzione sulle molteplici tematiche riguardanti la condizione femminile che ad oggi purtroppo non viene ancora istituita, nonostante l’approvazione del regolamento in Consiglio Comunale.

Io credo – conclude Fioretti – che oggi abbiamo tutti una grande responsabilità nel rimettere sui binari giusti tutte le forze istituzionali, sanitarie e di polizia per rilanciare con forza una roadmap che ci consenta di spezzare la catena dei femminicidi e delle violenze. Il femminicidio e la violenza sulle donne sono una tragedia sociale che va fermata, e non solo con le parole, ma con i fatti!!!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 mese fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 1 mese fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content