Calcio
Il Lecce espugna il “Vigorito”: Abruzzese e Salvi abbattono il Benevento che perde imbattibilità e primato

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento perde in casa contro il Lecce e abbandona la prima posizione in classifica. Domenica nera per gli stregoni che al “Vigorito” sono costretti a cedere 2-1 contro i salentini. Fatale è stata la prima frazione con gli ospiti che sono andati in rete due volte, prima con Salvi e poi con Abruzzese. Due colpi fortissimi che hanno stordito i giallorossi che provano una timida reazione, ma non riescono a trovare la via del gol. Marcatura che arriva solo al 34′ della seconda frazione con Padella che accorcia la distanze.
LA CRONACA – All’11’ il Lecce va in vantaggio grazie ad un gol di Salvi dalla lunga distanza. L’esterno pugliese riceve palla, controlla e fa partire un tiro che trova Pane impreparato. Al 15′ ancora ospiti pericolosi con un tiro da fuori: Carrozza si accentra dall’out di destra e fa partire un sinistro insidioso ch rimbalza di fronte al portiere giallorosso. Questa volta, però, Pane e bravo a mandare in corner.
Dopo un minuto arriva il secondo gol per il Lecce. E’ ancora Carrozza che semina il panico nella difesa degli stregoni, l’attaccante mette al centro un cross sul secondo palo sul quale arriva Moscardelli che di testa manda sulla traversa. La palla, dopo l’impatto con il montante, rimbalza in campo è va sui piedi di Abruzzese che, tutto solo davanti la porta, non deve fare altro che appoggiare in rete.
Dopo lo sbandamento dovuto al doppio svantaggio il Benevento prova a farsi vedere dalle parti di Caglioni. L’occasione più ghiotta capita sulla testa di Scognamiglio: Pezzi mette al centro un cross teso, il difensore centrale sannita va più in alto di tutti, ma la sua deviazione non è precisa.
Al 36′ salentini vanno vicini alla terza rete: Doumbia si beve Padella in velocità e punta la difesa sannita, giunto al limite dell’area l’esterno rientra sul destro e prova a sorprendere Pane con un destro a giro che, però, viene deviato dall’estremo difensore.
Nella ripresa il Benevento parte forte nel tentativo di accorciare le distanze. La prima occasione della seconda frazione di gara capita sui piedi di Marotta che da buona posizione non riesce ad impattare bene un cross rasoterra di Padella.
All’8′ Lecce pericolosissimo con Moscardelli: l’attaccante si presenta solo davanti a Pane e prova a scavalcarlo con un pallonetto. Bravissimo il portiere degli stregoni in uscita a deviare.
Al’34’ arriva la rete del Benevento con Emanuele Padella. Campagnacci mette in area una palla tesa sul secondo sulla quale si avventa il difensore giallorosso che di testa batte Caglioni e accorcia le distanze.
Gli stregoni alzano il ritmo cercando di raggiungere il pareggio. Al 43′ gli ospiti restano in dieci a causa dell’espulsione, per doppia ammonizione, di Gomes Ribeiro. Nemmeno la superiorità numerica, però, basta agli stregoni per trovare la via del gol.
Il fortino dei salentini, infatti, resiste fino al triplice fischio nonostante lo sforzo dei sanniti.
Benevento-Lecce 1-2
Benevento: Pane, Padella, Pezzi, Agyei (30’st Kanoute), Lucioni, Scognamiglio, Campagnacci, Vitiello (37’pt Mazzeo), Eusepi, Alfageme, Marotta. A disp. Layeni, Bassini, Frasciello, Allegretti, D’Angelo. All. Brini
Lecce: Caglioni, Mannini, Lopez Gasco, Gomes Ribeiro, Martinez, Abruzzese, Salvi(40’st Lepore), Papini (38’st Vinetot), Carrozza, Moscardelli (21’pt Della Rocca), Doumbia. Adisp. Petrachi, Bogliacino, Donida, Miccoli. All. Lerda
Arbitro: Niccolò Baroni di Firenze
Reti: 11’pt Salvi (L), 16’pt Abruzzese (L), 34’st Padella (B)
Note: Ammoniti Scognamiglio, Marotta, Padella (B); Doumbia, Gomes Ribeiro, Caglioni (L). Espulso: 43′ Gomes Ribeiro (L) per doppia ammonizione