fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tecnologie e metodologie Ict: convenzione tra Futuridea e Cnr Issia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quest’oggi, presso la sede di Futuridea, è stata sottoscritta una convenzione tra la stessa associazione per l’Innovazione Utile e Sostenibile, presieduta da Carmine Nardone e il Cnr Issia, Istituto di Studi per i Sistemi Intelligenti per l’Automazione.

A siglare l’intesa erano presenti lo stesso Nardone e il direttore del Cnr Issia, Massimo Caccia. Insieme a loro anche Rossana Maglione ricercatrice di Futuridea e Donato Di Paola, ricercatore del Cnr Issia.

Tale Istituto ha come missione lo studio e lo sviluppo di sistemi ed agenti intelligenti complessi sulla base, prevalentemente, delle tecnologie informatiche ed elettroniche, della modellistica fisica, delle metodologie computazionali, con ricadute concrete verso l’industria e la pubblica amministrazione (territorio, ambiente, trasporti, salute e beni culturali). Oltre a questo il Cnr Issia dispone di rilevanti risultati nel campo della ricerca dei sistemi intelligenti nonché di competenze specifiche nei settori delle applicazioni delle tecnologie Ict e nei sistemi di monitoraggio più avanzato.

Nel merito della convenzione, che fa seguito all’accordo quadro firmato tra Futuridea e il Centro Nazionale delle Ricerche lo scorso 21 Ottobre, si prevede l’attivazione di un rapporto stabile tra le parti al fine di consentire la sinergia tra l’attività e l’elaborazione svolta da Futuridea e le potenzialità d’impiego delle tecnologie e delle metodologie Ict elaborate dal CNR ISSIA.

In maniera particolare si pongono come obiettivi lo studio e la valutazione congiunta delle problematiche inerenti il monitoraggio real time e in remoto, o sistemi mobili intelligenti, delle acqua marine, fluviali con l’obiettivo di realizzare nuovi prototipi di apparecchiature, di rilevazione dei parametri più significativi, integrabili in sistemi intelligenti di monitoraggio; lo studio e la valutazione congiunta di sistemi di monitoraggio del suolo integrabili con tecnologie satellitari e rilevazione di spettrometria Vis-NIR come base per una mappatura intelligente dei suoli ai fini dell’agricoltura di precisione e lo studio e la valutazione congiunta delle innovazioni integrabili in una smart building attraverso l’integrazione di tecniche di bioarchitettura (Futuridea) e di domotica (Cnr Issia).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 2 settimane fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

redazione 1 mese fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 2 mesi fa

Benevento tra le 7 città del Sud più virtuose in materia di innovazione e digitalizzazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content