fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Lungo Sabato Bacchelli, un cittadino scrive a Ntr24: “Qui scempio ambientale da anni e nessuno interviene”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Odore nauseabondo, acqua putrida, spettacolo inquietante. Un vero e proprio scempio ambientale si consuma ormai da anni in via Lungo Sabato Bacchelli. Scarichi fognari finiscono nel fiume Sabato. Da anni questo problema è stato sollevato dai residenti, ma purtroppo fino ad oggi, nessun provvedimento è stato adottato dagli organi preposti”.

A scriverlo in una lettera è un cittadino beneventano, Nicola Palazzo, che denuncia ancora una volta la situazione di degrado nella strada del quartiere Santa Maria degli Angeli, a Benevento. In passato le telecamere di Ntr24 avevano già segnalato il problema raccogliendo le testimonianze di alcuni residenti.

“Laghetti di liquami a cielo aperto – aggiunge Palazzo – contribuiscono in maniera rilevante all’emanazione di cattivi odori. Puzza da staccare le narici. A stupire ancora di più, è il rischio igienico, per i tanti bambini che vivono nel rione. Il fatto cioè, che non si tratta di acque sulfuree e di odori inoffensivi, ma di acque reflue piene di batteri di ogni genere. Miasmi, odori insopportabili, che si diffondono per l’intero quartiere. Le più colpite sono le abitazioni poste in prima fila.

Addirittura, – prosegue nella lettera – ci sono famiglie che vivono a cinquanta metri dai laghetti di liquami e per il cattivo odore, non possono tenere gli infissi aperti, specialmente se in casa ci sono persone con problemi asmatici e respiratori e tutto ciò non è giusto per niente.

Sono oramai anni – ha continuato Palazzo – che passo diverso tempo al telefono, con questo o quell’altro ufficio, ma la risposta è sempre la stessa, un rimpallo di responsabilità, che a conti fatti, lascia il cittadino alle prese con il suo problema, come se fosse qualcosa di estraneo alla città. Sono un cittadino che ha a cuore il decoro del quartiere.

E’ evidente, che chi abita in questa parte della città, viene considerato di categoria inferiore, visto come chi ci governa tiene pulita la parte alta della città. Eppure le tasse le paghiamo per intere. Sporcizia e degrado lungo le strade. I marciapiedi sono sconnessi e sono una vera trappola per chi li percorre. Abbiamo richiesto i netturbini di zona, silenzio assoluto e una latitanza totale.

Devo ringraziare l’amico Gerardo Miraglia che da anni è al mio fianco e il civico numero 28, che già in passato, attraverso la stampa, abbiamo fatto sentire le nostre voci. Nicola Ruggiero, in una sua mostra fotografica tenutasi l’estate scorsa, al Corso Garibaldi presso l’oratorio della parrocchia di Sant’Anna, aveva documentato il degrado esistente nel quartiere. Il comitato di quartiere interpellato più volte, – ha concluso amareggiato – ancora una volta è assente ai problemi del rione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il post della sanitaria Insieme dopo il rogo: ‘Con il nostro impegno e il vostro aiuto torneremo presto alla normalità’

redazione 3 settimane fa

Incendio a Benevento, l’Arpac: in corso monitoraggio inquinanti atmosferici

redazione 3 settimane fa

Benevento, incendio domato all’alba. Mastella: ‘Momenti drammatici gestiti con professionalità e responsabilità’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, a fuoco deposito di una sanitaria sul Lungosabato Bacchelli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content