fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Agricoltura, a San Giorgio la Molara un incontro informativo sulle novità della riforma Pac 2014-2020

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    I finanziamenti agli imprenditori agricoli e le nuove norme che regolano la riforma della Politica Agricola Comune 2014 – 2020. Sono questi i temi affrontati nel corso di un incontro, promosso da Nicola De Leonardis, vice presidente di Fedagri Campania, rivolto agli imprenditori per fornire una panoramica informativa sulle nuove regole di sostegno agli agricoltori e ai territori rurali introdotti dalla nuova Pac.

    La riforma entrerà effettivamente in vigore il 1 gennaio 2015 e sarà una rivoluzione rispetto alla Politica Agricola ancora in vigore. Moltissime le novità relative ai contributi che continueranno ad essere distribuiti come pagamenti diretti, ma saranno scaglionati in quattro blocchi e riservati solo agli agricoltori attivi.

    “Al di là dei cambiamenti normativi – ha commentato Angelo Frascarelli, docente dell’Università di Perugia – il dato importante è che c’è una Pac e che i fondi per l’agricoltura sono ancora consistenti e certi fino al 2020”.

    “La nuova riforma della Pac, anche se non ci convince del tutto, resta un punto di partenza per le imprese”. Questo il commento del presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Produttori Agricoli Furio Camillo Venarucci.

    “Il nostro obiettivo, però, – ha concluso – è quello di creare un’agricoltura che sia capace di mantenersi da sola, senza l’aiuto dei fondi statali”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

    redazione 3 giorni fa

    Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

    redazione 2 settimane fa

    Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

    redazione 3 settimane fa

    Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

    Dall'autore

    redazione 5 ore fa

    Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

    redazione 5 ore fa

    Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

    redazione 7 ore fa

    Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

    redazione 8 ore fa

    Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

    Primo piano

    redazione 5 ore fa

    Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

    redazione 8 ore fa

    Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

    Alberto Tranfa 12 ore fa

    Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

    redazione 12 ore fa

    Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.