fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Acquisizione Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio, la Fisac Cgil: “Opportunità di crescita per i lavoratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Conclusa la ricerca di una Banca per la Lavoro e Piccolo Risparmio di Benevento. Dopo una travagliata parentesi di incertezza, la Banca Popolare Pugliese prende il controllo con l’acquisizione del 90% del capitale azionario”. Così il segretario responsabile della Fisac Cgil di Benevento, Vincenzo Perrotti”.

“Le dichiarazioni del Presidente della Popolare – si legge in una nota stampa della sigla sindacale -, sono rassicuranti per l’economia locale, affidando alla B.L.P.R. il ruolo di banca del territorio e quindi dando una continuità di funzione, in presenza di una solidità patrimoniale e di struttura derivante dalla Capogruppo.

La Fisac Cgil – prosegue la nota -, primo sindacato dei lavoratori della B.L.P.R., da tempo ha indirizzato le relazioni sindacali aziendali nell’ottica di una ‘normalizzazione’ contrattuale, che stentava a concretizzarsi in una fase così critica per l’azienda. L’ingresso in un Gruppo bancario dalle rispettabili dimensioni, con delle relazioni sindacali stabili, può significare per i lavoratori della B.L.P.R. una opportunità di crescita professionale e di carriera.

Il piano industriale relativo all’acquisizione – conclude Perrotti -, che dovrà essere oggetto di confronto tra le parti, sarà determinante per poter sciogliere ogni riserva sull’operazione. La piena tutela delle professionalità espresse, il mantenimento sul territorio di tutto l’organico esistente a prescindere dal tipo di contratto, l’omogenizzazione dei trattamenti integrativi aziendali e la definizione di eventuali accordi specifici inerenti la riorganizzazione della struttura, rappresentano gli elementi per una integrazione condivisa e produttiva”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 9 minuti fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

redazione 14 minuti fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 19 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content