fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio di Benevento acquisita al 90% dalla BPP

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accordo concluso fra la Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio di Benevento e la Banca Popolare Pugliese, attraverso il quale l’azienda di credito salentina acquisisce il 90% della banca campana.

Con quest’operazione, che dovrà ottenere il nulla osta della Banca d’Italia, il Gruppo Banca Popolare Pugliese si arricchirà dell’apporto della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio con i suoi 6 sportelli (Benevento, Isernia, Foglianise, Paduli, Faicchio e Montesarchio), 58 dipendenti, 105 mln di crediti verso clientela e 187 mln di raccolta complessiva (dati al 31.12.2013).

“Grazie alla presenza della Banca Popolare Pugliese – dice in una nota Vito Primiceri, presidente dell’istituto salentino -, la Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio potrà tornare a essere un punto di riferimento delle famiglie e delle piccole e medie imprese del beneventano, rafforzando, così, il ruolo di volano dello sviluppo del territorio su cui opera e rivitalizzando nello stesso tempo una storia cominciata nel 1921, quando un gruppo di imprenditori sanniti decise di costituirla.

Il Gruppo Banca Popolare Pugliese, dal suo canto, se da un lato consentirà alla B.L.P.R. di tornare a rivestire il ruolo di banca di riferimento efficiente e dinamica del territorio, dall’altro potrà ampliare ulteriormente il proprio perimetro territoriale grazie all’acquisizione di una realtà fortemente radicata nel beneventano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

redazione 29 minuti fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 52 minuti fa

Noi di Centro, Mastella nomina la nuova direzione cittadina. Martedì la prima riunione

redazione 1 ora fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

redazione 52 minuti fa

Noi di Centro, Mastella nomina la nuova direzione cittadina. Martedì la prima riunione

redazione 1 ora fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 ora fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content