fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Paolo V, l’11 novembre la chiusura di “Longobardo anch’Io” con l’archeologo Volpe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 11 novembre, ore 16,30, a Palazzo Paolo V volge al termine il percorso formativo organizzato nell’ambito del Progetto Longobardo anch’Io, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento, che ha coinvolto principalmente i docenti di scuola di ogni ordine e grado e gli operatori culturali, ma anche tutte le altre persone interessate all’argomento.

Il ciclo di conferenze, inaugurato lo scorso 15 ottobre con la presentazione della mostra Trame longobarde, curata dall’Associazione Italia Langobardorum, è proseguito con l’intervento di autorevoli personalità del mondo accademico e del settore museale, che hanno portato la loro esperienza nel campo della ricerca archeologica, della gestione e dell’importanza della comunicazione e della didattica del patrimonio culturale. In linea con le direttive UNESCO, il leitmotiv dei dieci incontri è stata la “cultura longobarda”.

La conclusione di tale percorso, articolato e funzionale a diversi livelli di professionalità, sarà affidata ad un ospite d’eccezione, il prof. Giuliano Volpe. Archeologo, Rettore emerito dell’Università di Foggia, Presidente della Società degli archeologici medievisti italiani e Presidente del Consiglio Superiore del Ministero per i Beni Culturali ed il Turismo, il prof. Volpe terrà una relazione dal titolo “Comunicazione e progetto culturale. Archeologia e società”.

All’incontrto saranno presenti, oltre all’Assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio e alla coordinatrice scientifica del corso Rossella Del Prete, il Sindaco di Benevento Fausto Pepe, il Rettore dell’Università degli Studi del Sannio Filippo De Rossi, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Angelo Francesco Marcucci, e il Direttore del Dip. DEMM Giuseppe Marotta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 23 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content