fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Asd SG Volley 1997 e Asd Paduli Volley insieme per un progetto di valorizzazione della pallavolo sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promozione e valorizzazione della pallavolo sul territorio sannita. In particolare riguardo al settore giovanile. Con questi fini, dopo mesi e mesi di incontri per mettere a punto strategie e obiettivi, nasce il progetto “Union Volley Sannita”.

Un’iniziativa ambiziosa con la quale si è voluto creare una “collaborazione” tra la Asd SG Volley 1997 e la Asd Paduli Volley 2006.

L’idea principale è quella di valorizzare i propri vivai, offrendo le stesse opportunità di crescita ai propri tesserati, attraverso la realizzazione di progetti comuni e l’individuazione di tecniche, didattiche, metodologie di allenamento atte a favorire la valorizzazione delle proprie risorse umane in modo da poter soddisfare la richiesta di un’attività agonistica più qualificata.

Il progetto “Union Volley Sannita” potrà contare su uno staff tecnico di sicuro affidamento: Raffaella Pericolo (Responsabile Staff Tecnico SG VOLLEY 1997 – Resp. Under 18-16-14-13), Alessandro Iarrobbino (All. Serie D e 2° All. Under 18 SG VOLLEY, All.Under 16 Paduli Volley 2006) – Valentina Canino (Responsabile Progetti Scuola – Under 12 e settore Minivolley SG VOLLEY1997) – Alessandra Ricci (Responsabile settore Minivolley – 2° All. Under 16 -14 SG VOLLEY1997) – Silvia Mobilia (aiuto Minivolley), Paolo Salomone (Responsabile settore femminile Paduli Volley 2006), Antonio Riscignano (Responsabile settore maschile Paduli Volley 2006).

Per il momento – si legge nel comunicato inviato – il progetto nasce da queste due società ma per l’impostazione che si è voluta dare, probabilmente negli anni a venire vedrà il coinvolgimento di altre associazioni che hanno come unico obiettivo quello di valorizzare i propri atleti e quindi formare in “casa” probabili, futuri “campioni” in grado di essere protagonisti in campionati di caratura nazionale.

Grande l’entusiasmo dei massimi esponenti dei due sodalizi, Mauro Camerlengo e Domenico Minicozzi, che, dopo un anno di “prova” hanno voluto dare certezza a questa collaborazione.

Queste le affermazioni del Presidente della SG Volley 1997, Mauro Camerlengo;

“Il progetto Union Volley Sannita nasce sicuramente per dar voce a tutte le società che hanno a cuore la Pallavolo, è certamente anche una scommessa, ci rendiamo conto che bisogna lavorare bene e con molta molta pazienza, perché di sicuro è più difficile decentrare piuttosto che accentrare, responsabilizzare le singole componenti piuttosto che non farlo. Questa collaborazione deve far si di rendere ogni singola società protagonista di un “progetto” che ne esalti le individualità e le capacità di tutti i componenti, permettendo così ad ognuna di proporre quella che è una passione comune, il gioco della pallavolo, nel modo e nella forma migliore possibile”.

Della stessa opinione il presidente dell’Asd Paduli Volley 2006, che ha voluto precisare le motivazioni e gli obiettivi che hanno spinto i due club ad iniziare questo lavoro insieme: “Sono tante le motivazioni che ci guidano e molti gli obiettivi che ci proponiamo. Abbiamo sicuramente a cuore lo sviluppo e il miglioramento dell’attività pallavolistica, in particolar modo giovanile, cercando di fare un’attività sportiva di qualità elevata.

La possibilità di poter disporre di uno staff tecnico di prim’ordine ci permetterà sicuramente di migliorare la formazione di giovani atleti e di allestire squadre sempre più competitive. Vogliamo diventare un polo di riferimento sportivo per un vasto territorio e far da supporto alle società aderenti in tutti gli aspetti dell’attività sportiva fino all’organizzazione di eventi e manifestazioni.

Per fare questo non dovrà mai presentarsi tra di noi nessun problema di “campanilismo paesano”, e allora si che insieme potremo realizzare grandissime cose”.

Le premesse quindi affinché il “progetto” Union Volley Sannita possa raggiungere grandi traguardi ci sono tutte. Quest’anno si partirà con le squadre femminili Under 18, Under 16 (due squadre), Under 14 (due squadre), Under 13, Under 12 (due squadre) con le squadre maschili Under 15, Under 14 e 13 e con la squadra di serie D femminile che avrà il proprio esordio sabato 8 novembre al Palasport di San Giorgio del Sannio contro la formazione casertana del Volalto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 1 anno fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 2 anni fa

Volley B2, Accademia sconfitta in casa il tie break

redazione 2 anni fa

Volley B2 femminile, Accademia impegnata in casa con l’Ancis Villaricca

redazione 2 anni fa

Volley serie B1, avvio disastroso per l’Olimpia. Campanile. ‘Tutte in discussione’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 7 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 8 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 8 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 12 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 12 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content