fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Festa delle Forze Armate: i carabinieri incontrano gli studenti di San Marco dei Cavoti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, il Capitano Fabio Ficuciello, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, ha tenuto un incontro con gli allievi del Liceo Classico “Livatino” e dell’Istituto Tecnico Commerciale di San Marco dei Cavoti, circa i valori, le memorie e i princìpi sottesi alla ricorrenza del “4 novembre”.

La conferenza, voluta e disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento nell’ambito degli incontri sui temi della legalità organizzati con le scolaresche presenti sul territorio di competenza, e promossa unitamente alla dirigenza dell’istituto coinvolto, ha registrato la presenza di molti docenti e di oltre centocinquanta alunni delle scuole summenzionate.

Durante l’incontro, l’ufficiale dell’Arma ha ricordato il significato della giornata dedicata al “4 novembre”, festa delle Forze Armate, della vittoria nel primo conflitto mondiale e soprattutto della commemorazione dei caduti, immolatisi in nome della Patria e della difesa della libertà e delle Istituzioni.

Dopo le necessarie premesse, è stata presentata la struttura e le funzioni che le Forze Armate, Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri svolgono in Italia e all’estero con impiego di personale altamente specializzato e addestrato.

A tal proposito, sono stati descritti gli scenari operativi esteri in cui i militari italiani adempiono i loro doveri in seno a comandi multinazionali NATO, UE e ONU.

Le missioni di pace, dunque, hanno costituito argomento di profondo interesse, in quanto attuali e di particolare fascino, creando l’occasione di citare quali sono stati gli sviluppi e i progressi che le Forze Armate italiane hanno avuto nel corso degli ultimi decenni.

Particolare importanza, inoltre, è stata dedicata al campo della cultura della legalità, rimarcando i rischi derivanti dalla circolazione stradale, dall’alcolismo, dall’uso di sostanze stupefacenti, nonché quelli legati all’utilizzo di internet e al fenomeno del “bullismo”.
Al termine dell’incontro, durante il quale è stata registrata notevole attenzione da parte degli alunni, numerose sono state le domande poste dagli stessi ragazzi al relatore, inerenti i diversi temi affrontati nel corso della mattinata.

La giornata ha avuto conclusione con i ringraziamenti della professoressa Teodolinda Cocca, riservati all’Arma dei Carabinieri per la disponibilità espressa a favore di incontri con gli alunni delle scuole in cui sono alacremente trattate tematiche di profondo interesse per le giovani generazioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 60 minuti fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

redazione 1 giorno fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

redazione 6 giorni fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 1 settimana fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Barra (NdC): “Soddisfatto dell’elezione, creduto da sempre al progetto di Mastella”

Alberto Tranfa 60 minuti fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

redazione 2 ore fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 2 ore fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

Primo piano

Alberto Tranfa 60 minuti fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 3 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 5 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content