fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il gruppo Piccola Industria sigla una convenzione a livello regionale per agevolare l’accesso al credito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il credito e le difficoltà di accedervi rappresentano uno dei maggiori ostacoli alla ripresa economica. Tale difficoltà è ancora più accentuata per le piccole e medie imprese che costituiscono una percentuale altissima del tessuto economico provinciale e regionale.

Confindustria Regionale Piccola Industria, tramite il suo Presidente Andrea Funari, Banca Popolare di Ancona e Certha srl, hanno sottoscritto un accordo con l’obiettivo di strutturare la valutazione del rating delle aziende tenendo in maggiore considerazione il profilo quantitativo e gestionale delle imprese.

“La contrazione degli investimenti privati e pubblici e la difficile congiuntura economica ha prodotto un calo dei consumi e delle commesse con conseguenti ripercussioni per l’intero sistema economico – ha dichiarato Carlo Varricchio Presidente Piccola Industria di Confindustria Benevento -. Ritengo che la convenzione siglata dal Gruppo Piccola Industria regionale, possa offrire una reale opportunità alle imprese. Il meccanismo previsto dalla convenzione è strutturato in maniera tale che le analisi, quantitative e qualitativo/gestionali siano effettuate da personale qualificato e indipendente rispetto alle parti interessate, tramite l’intervento della società Certha.

Dal risultato di questo iter sarà emesso uno scoring che sarà validato da un ente indipendente di certificazione, ispezione e testing. È stato sicuramente messo in campo uno strumento importante che potrà agevolare le imprese nella loro attività. Si tratta di una iniziativa innovativa perché grazie al bagaglio di informazioni reperite e in considerazione delle stesse si potrà strutturare un sistema di valutazione aziendale più realistico e meno numerico.”

Alla firma è stato presente anche il Presidente del Comitato Tecnico Credito e Finanza di Confindustria, Vincenzo Boccia: “Un accordo di grande valore strategico per le imprese che offre un importante supporto per lo sviluppo dei business delle imprese aderenti e propone rilevanti novità nella valutazione delle potenzialità per l’accesso al credito. La sigla dell’accordo è un’altra testimonianza di come si possono ottenere ottimi risultati dalle sinergie tra attori apparentemente contrapposti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 2 settimane fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 3 mesi fa

Confindustria e Unisannio: consegnati i riconoscimenti di “Ambasciatore Sannita dell’Energia”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

Dall'autore

Marco Staglianò 53 minuti fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 12 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 15 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 16 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

Primo piano

Marco Staglianò 53 minuti fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 15 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 16 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 16 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.