fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Magia ed esoterismo, ritorna la notte di Halloween: Ntr24 a caccia di streghe con lo storico Enzo Gravina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La porta del mondo dei vivi si apre e nello spazio di poche ore magia, esoterismo e creature di ogni sorta possono entrare in contatto con l’umanità. Secondo la leggenda accade solo una volta in un anno: è la notte di Halloween.

A Benevento, la città delle streghe, fervono i preparativi per festeggiare la ricorrenza d’origini anglosassoni. Ntr24 per celebrare la notte di Ognissanti ha incontrato lo storico Enzo Gravina per parlare di magia, stregoneria e le origini misteriose dei sabba.

Con Gravina abbiamo discusso anche del suo ultimo libro “Streghe e magia: storia, formule e rituali”, nel quale lo storico cittadino affronta diversi temi scottanti sulle “ianare”.

Perché venivano a Benevento, quali erano gli unguenti e le formule magiche, questi e molti altri ancora i quesiti affrontati nelle pagine del volume per scoprire chi erano veramente le streghe di Benevento.

A distanza di secoli cosa resta nel capoluogo sannita delle antiche streghe? Forse nulla o forse tutto. La leggenda è parte indissolubile della città ed ogni beneventano almeno una volta giura di aver visto l’antico noce.

L’intervista nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 ora fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare idendità unitaria al territorio

redazione 1 settimana fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

redazione 1 settimana fa

‘La Notte delle Streghe’: boom di presenze per la tre giorni sul mito delle janare

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare idendità unitaria al territorio

redazione 1 ora fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare idendità unitaria al territorio

redazione 1 ora fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content