fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, un mare di rifiuti sul Lungosabato Bacchelli. Tra sanitari, vestiti e carcasse di tv spunta anche l’eternit

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora scene di degrado e inciviltà a Benevento. Le telecamere di Ntr24 hanno immortalato l’ennesima discarica abusiva scoperta in via Lungosabato Bacchelli, all’altezza del ponte delle Streghe, che collega contrada Piano Morra al Rione Libertà.

La situazione che balza agli occhi è raccapricciante ed è una ferita per tutti i cittadini civili che amano la propria città: nel mare di rifiuti, spiccano carcasse di televisori e stampanti, vecchie poltrone abbandonate, copertoni di auto e metri di fili di corrente.

Nell’area sacchi di rifiuti e bottiglie di vetro si confondono tra vestiti e stracci abbandonati da qualcuno insieme con pacchi di volantini di negozi cittadini. Una zona molto vasta, che vanta anche pezzi di sanitari e scarti di ogni genere, completamente dimenticata e divenuta regno per eccellenza degli inzivados.

A rendere il tutto ancor più deprimente e soprattutto pericoloso sono i vari rifiuti edili abbandonati in zona dove lastre di eternit, altamente dannose per la salute, sono lasciate in bella mostra e in balia delle intemperie. Con gravi possibili danni per i residenti.

Una vicenda, quella delle discariche abusive, che si ripropone molto spesso in città e in tutto il territorio sannita: è di qualche settimana fa l’ennesimo intervento dei vigili del fuoco e della Forestale per sequestrare un’area simile nelle vicinanze di Parco Cellarulo. Mentre, qualche giorno fa, i pompieri del Comando Provinciale sono intervenuti per spegnere un incendio di rifiuti sviluppatosi proprio a poche centinaia di metri dal ponte delle Streghe.

Al di là degli aspetti giudiziari, resta alta l’attenzione – soprattutto ambientale e sanitaria – per un’area a ridosso del fiume Sabato e nelle vicinanze di complessi residenziali. Il degrado che regna, infatti, richiama nel sottopassaggio topi e altri animali portatori di malattie. L’auspicio è quello di una rapida risoluzione della vicenda e di una maggiore attenzione da parte degli organi competenti, anche attraverso l’utilizzo di telecamere per sorvegliare gli angoli più nascosti di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

Dall'autore

Alberto Tranfa 4 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 6 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 20 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 27 minuti fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

Primo piano

Alberto Tranfa 4 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 20 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 43 minuti fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Giammarco Feleppa 48 minuti fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content