fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Uso dei farmaci in Campania: quasi uno su tre li assume senza interpellare il medico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando si tratta di assumere farmaci, l’automedicazione sembra una soluzione diffusa in Campania più della media nazionale: secondo l’ultima indagine di Dottori.it, il 30% dei cittadini campani ha assunto, negli ultimi dodici mesi, dei farmaci con obbligo di prescrizione senza chiedere parere al medico.

Questo il risultato principale dell’indagine che il portale, che riunisce i medici specialisti italiani (http://www.dottori.it), ha chiesto di condurre all’Istituto di ricerca Demoskopea, che ha intervistato un campione rappresentativo dell’universo di riferimento in Italia, pari a circa 37milioni di individui tra 18 e 65 anni, con un focus specifico sulla regione Campania. Qui la media di chi fa da sé nell’assumere farmaci supera quella nazionale che si ferma al 23,7%.

I farmaci che si prendono più frequentemente di propria iniziativa sono gli antistaminici e gli antidolorifici: in entrambi i casi circa il 50% dei campani ha dichiarato di non aver consultato il medico nell’ultimo anno per queste medicine (la medica nazionale è rispettivamente del 28,8% e del 55,1%). Se, quindi, in Campania si abusa meno di antidolorifici rispetto alla media italiana, i cittadini della regione sembrano più audaci con l’uso degli antistaminici, ma anche degli antibiotici: in questo caso il 41,7% del campione intervistato ha dichiarato di averli assunti in autonomia negli ultimi 12 mesi, contro una media nazionale di appena il 37%.

A prima vista si potrebbe pensare che i campani siano in fondo tanto leggeri quanto i loro connazionali; quello che differenzia i cittadini della Campania è la loro consapevolezza dell’essere audaci, tanto che il 25% ha fatto una dichiarazione di colpa e si è definito molto imprudente nell’assumere farmaci senza chiedere parere al proprio medico (la media nazionale è di appena il 15,3%).

«Se i piccoli fastidi che interferiscono con lo svolgimento delle nostre attività quotidiane possono essere affrontati e curati efficacemente anche senza il consulto con un medico – dichiara Vito Ciardo, General Manager di Dottori.it – quando si deve ricorrere a farmaci che vengono venduti tramite prescrizione è fondamentale ricorrere all’intervento di uno specialista, in grado di offrire un supporto tecnico, oltre che un sollievo psicologico di grande importanza. Contattare uno specialista è oggi più semplice, perché sono sempre di più i medici che ricorrono al web per velocizzare i processi di comunicazione con il paziente».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 1 giorno fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

redazione 6 giorni fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 4 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 5 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 5 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 4 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 6 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 9 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content