fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Patto Territoriale, i sindacati attaccano l’amministrazione comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le segreterie locali di Cgil, Cisl e Uil, sono intervenute con una nota congiunta in merito al Patto territoriale votato lo scorso giovedì al Consiglio Comunale di Benevento e attaccano l’amministrazione cittadina.

“Il Patto territoriale – scrivono – è (fu …!) uno degli strumenti della cosiddetta Programmazione Negoziata introdotto da una Legge nazionale del 1996 (n.662) che – nel rispetto di funzioni e competenze dei livelli istituzionali – rappresentò la modalità per individuare azioni e programmi di tipo produttivo ed infrastrutturale, attraverso l’utilizzo di fondi pubblici e privati. Ma l’elemento caratterizzante, fortemente innovativo per l’epoca, fu il ricorso (codificato!) alla concertazione tra i diversi attori socio-istituzionali: Enti Locali, Regioni, rappresentanze sociali e produttive, associazionismo, ecc., finalizzata all’elaborazione di progetti condivisi di sviluppo locale.

Il patto territoriale, in altre parole, – continuano – costituiva la sintesi finale di un percorso di concertazione “dal basso” tra gli attori sociali nel quale veniva esaltato il ruolo del partenariato socio-economico-istituzionale, alla base del quale vi furono – nel Paese ma soprattutto al Sud – numerose attività di animazione per lo sviluppo. Se volessimo, mediaticamente, indicare un “padre” di tutto questo potremmo fare, senza tema di smentita, un solo nome: Giuseppe De Rita.

Ordunque: nessuna velleità storiografica da parte nostra; solo il tentativo – spiegano le sigle – di rinverdire la memoria a chi, come l’Amministrazione Comunale di Benevento, ritiene che decidere su rinascite, più o meno utili, di tale strumento costituisca esclusivo appannaggio della politica e delle pubbliche Assisi. Ci auguriamo che ad esser bypassato sia stato solo il Sindacato Confederale, avendo magari la Giunta “informato” o “negoziato” con gli altri l’idea di ripristinare uno strumento di … “proprietà (absit iniuria verbis!) comune”.

Ma perché mai – allora – le nostre Organizzazioni Sindacali che subiscono gli effetti di tali plateali “distrazioni” dovrebbero sostenere le scelte di sviluppo proposte dall’Ente Comune? Solo per anacronistici campanilismi? Di questi tempi … è un po’ poco !

Ciò che è accaduto con la votazione consiliare di giovedì scorso sul tema, – concludono – dimostra che nessuno di noi può essere accusato di non voler o saper sostenere adeguatamente i progetti di sviluppo della Città. Per testimoniare che è vero esattamente il contrario, attendiamo inviti e convocazioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 27 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 31 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 58 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 1 ora fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content