fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti ed inciviltà a Benevento: i cittadini denunciano il degrado di via San Leucio e contrada San Cumano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Degrado ed inciviltà a Benevento. Ntr24 ha raccolto le segnalazioni di due cittadini che, attraverso le nostre telecamere, hanno voluto denunciare lo stato di abbandono di due aree del città: si tratta di via San Leucio, al Rione Libertà, e contrada San Cumano nei pressi dell’Istituto Agrario del capoluogo.

Lo scenario che si presenta è sempre lo stesso, gli “inzivados” colpiscono lasciando tutti i tipi di rifiuti: sia sparsi che raccolti in buste.

Sulla strada che collega Benevento a San Leucio del Sannio, tra la vegetazione che cresce incontrollata al margine della carreggiata spuntano rifiuti indifferenziati, bottiglie ed anche scarti di materiale edile.

“Una situazione che peggiora di giorno in giorno – hanno spiegato i residenti nella segnalazione alla nostra redazione – perché nessuno interviene, nonostante le istituzioni siano a conoscenza della problematica”.

Una questione che coinvolge anche la viabilità: le auto, infatti, sono costrette a scartare le buste lasciate per strada e in alcuni punti anche i cespugli che stanno conquistando sempre più spazio. C’è pericolo anche per i pedoni che transitano lungo l’arteria: “Non ci sono marciapiedi – hanno aggiunto i cittadini – e siamo costretti a scegliere se camminare tra i rifiuti o in mezzo alla strada, esponendoci al rischio di essere investiti”.

Il lavoro silenzioso degli incivili, però, non conosce né confini né decoro. In contrada San Cumano, infatti, si consuma un vero e proprio scempio nei confronti della natura. Tra i campi coltivati e i cittadini che fanno jogging spuntano come funghi velenosi buste di plastica, carcasse di televisori e bottiglie.

Una cicatrice aperta tra i campi verdi del Sannio che viene costantemente riaperta ed infettata dalla mano invisibile dell’incivile di turno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 39 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content