fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Coldiretti, a Sant’Agata de’ Goti arriva il progetto “Taburno a Km. 0: fattorie e mercati di Campagna Amica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la presenza, al XXVIII raduno internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, è in programma il sesto appuntamento del progetto “Taburno a Km. 0: fattorie e mercati di Campagna Amica”, promosso dall’Associazione “Agrimercato del Sannio”. Domenica 26 ottobre a Sant’Agata dei Goti è prevista la sesta delle 7 tappe del circuito che interesserà anche il Comune di Benevento.

Sant’Agata dei Goti sorge nella Valle Caudina alle falde del Monte Taburno, ed al confine con la provincia di Caserta. Sant’Agata de’ Goti è bandiera arancione del Touring Club Italiano. Dal novembre del 2012 fa parte del circuito dei “I borghi più belli d’Italia”. La cittadella storica si erge su una propaggine tufacea tra il Martorano e il Riello, due affluenti del fiume Isclero che formano uno spettacolare incrocio di profondissimi valloni, in era geologica epicentro di un violentissimo sisma. La pianta del centro storico è a semicerchio e misura 1 km in lunghezza, con diametro diretto da sud a nord. Tutt’intorno si estende l’intero territorio comunale, prevalentemente collinare. Sant’Agata si distende alle falde del monte Taburno delle cui sorgenti si alimenta l’acquedotto carolino, architettato da Luigi Vanvitelli, che, prima di giungere alle fontane della Reggia di Caserta, attraversa tutto il territorio comunale.

Il progetto “Taburno a Km. 0” si concretizza attraverso un itinerario enogastronomico che intende esaltare le peculiarità enotipiche dei luoghi di produzione e contribuire a consolidare un’unica immagine forte, fondata su un binomio di valori, di “ luoghi e cibi” con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere le realtà produttive del Taburno: una proposta itinerante per conoscere un territorio attraverso i suoi prodotti tipici.

In piazza Umberto I è previsto l’allestimento di un’area “Campagna Amica” che accoglierà i tanti partecipanti, cittadini e forestieri, che con l’occasione potranno trascorrere una gustosa serata e nel contempo visitare il borgo antico e le tante proposte e attrazioni; una buona opportunità, per conoscere il meglio delle nostre tradizioni, a cominciare, ovviamente, dall’agro-alimentare.

L’area di Campagna Amica fungerà da punto di accoglienza per i tanti visitatori, che, durante la sosta, potranno conoscere e degustare attraverso banchi di assaggio, i diversi prodotti tipici in esposizione come: conserve vegetali, olio, vino, formaggi, salumi, miele e prodotti apistici, dolciari da forno anche con l’ausilio di esperti assaggiatori di vini ed oli; l’appuntamento è dalle 9,30 alle 22,30 presso la tendostruttura di Campagna Amica in piazza Umberto I.

“Ci avviamo alla conclusione di questo progetto itinerante – afferma Armando Di Giambattista, presidente dell’Associazione “Agrimercato del Sannio” – e questa volta tutta l’attenzione è rivolta al Comune di Sant’Agata dei Goti. L’evento che andiamo a realizzare nel Comune di Sant’Agata dei Goti ha finalità di carattere promozionale e di sostegno alle produzioni agroalimentari del Taburno.

E’ dunque la sesta tappa di un circuito che andrà a coinvolgere anche il Comune di Benevento. Sono gli imprenditori agricoli dell’area del Taburno che, attraverso l’offerta dei loro prodotti, concretizzano con i consumatori il percorso di rintracciabilità e di filiera corta, organizzando con l’Associazione “Agrimercato del Sannio”, il progetto “Taburno a Km. 0””.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 2 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 10 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 10 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 8 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 10 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 10 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content