fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento Longobarda in trasferta a Melfi dal 24 al 26 ottobre per il XXI raduno di falconeria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione culturale “Benevento Longobarda” è stata invitata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Melfi al XXI convegno nazionale e raduno di falconeria che si terrà nel suggestivo castello federiciano del comune lucano dal 24 al 26 ottobre.

La manifestazione consiste nell’allestimento di diversi quadri storici (bizantini, longobardi, normanni) che hanno lo scopo di raccontare la storia del territorio. Un appuntamento ormai consolidato per gli appassionati e per gli addetti ai lavori, molto sentito a Melfi perché mette in evidenza i caratteri delle diverse civiltà che hanno reso noto “Melfi caput Apuliae”, sede di sei concili papali e luogo d’incontro tra Oriente ed Occidente.

In quest’ottica, Benevento Longobarda è stata scelta tra i tanti gruppi storici che rievocano i Longobardi in Italia e che aumentano sempre di più. Una scelta, quella degli organizzatori del consolidato evento culturale, non casuale ma ben mirata visto che decine di persone, provenienti da Melfi, hanno avuto modo di apprezzare l’ultima rievocazione storica di Benevento, ‘La Contesa delle Reliquie di S.Eliano’, che si è tenuta lo scorso giugno in piazza Castell.

“Siamo orgogliosi di potervi partecipare – ha dichiarato il presidente di Benevento Longobarda, Alessio Fragnito – e speriamo che la nostra professionalità, costruita in anni di sacrifici, possa essere, prima o poi, presa in considerazione anche dalle istituzioni di Benevento”. “L’associazione – ha aggiunto Fragnito – è stata invitata a Melfi per mostrare i propri banchi didattici, come la scrittura beneventana, i corredi funerari longobardi, la tintura e la tessitura medievale e per lo spettacolo teatrale autoprodotto che ricostruisce un processo longobardo”.

“Questa ennesima partecipazione ad eventi fuori regione à ha dichiarato ancora Fragnito – dimostra che il nostro impegno è apprezzato da chi è interessato a riscoprire e a valorizzare seriamente la storia della civiltà longobarda. Continueremo, con il nostro lavoro, a diffondere la storia della città di Benevento anche al di fuori delle sue mura, e al tempo stesso ci impegneremo per realizzare, a giugno 2015, la quarta edizione de “La Contesa di Sant’Eliano”, sperando di poter ricevere la collaborazione istituzionale necessaria a raddoppiare le oltre 8mila presenze di giugno 2014″.

Con la partecipazione di Melfi, salgono a tre le trasferte ufficiali di “Benevento Longobarda”, fuori dal territorio provinciale: in precedenza l’associazione culturale che ha sede in via Bosco Lucarelli, è stata protagonista nel luglio 2013 alla terza edizione di ‘Luglio Longobardo’ a Nocera Umbra, e lo scorso agosto a Campodipietra in provincia di Campobasso in occasione della manifestazione ‘Il Sannio Longobardo’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content