fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Progetto “Longobardo Anch’Io”, domani seconda lezione per tutti i docenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono gli appuntamenti nell’ambito del progetto ‘Longobardo Anch’Io’ promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento per la promozione della cultura longobarda.

Domani, martedì 21 ottobre 2014, a partire dalle 16.00, a Palazzo Paolo V, si terrà la seconda lezione del percorso formativo curato dalla professoressa Rossella Del Prete rivolto a tutti i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, oltre che naturalmente a tutti coloro fossero interessati e riconosciuto dall’Usp.

Relatore dell’appuntamento di domani sarà la professoressa Cristina Ciancio dell’Università degli Studi del Sannio. Il tema sarà “Il diritto dei Longobardi tra tradizione, simbolismo e influenze cristiane”.

Continuano intanto anche le visite didattiche completamente gratuite, dedicate agli alunni delle Media di tutti gli Istituti della provincia di Benevento, sulla storia, la cultura e l’arte dei Longobardi.

Gli alunni sono coinvolti in itinerari che comprendono la cinta muraria longobarda, la sezione Longobardia Minor del museo del Sannio, la chiesa di Santa Sofia e la ex-chiesa di Sant’Ilario, e che si concludono a Palazzo Paolo V, dove è allestita la mostra “Trame Longobarde” proveniente da Spoleto. Il tutto senza aggravi né per le scuole né per le famiglie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 14 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content