fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Alto Calore trasferisce la sede di Montesarchio: servizi ai cittadini fino al 31 ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le linee programmatiche del nuovo piano industriale approvate il 27 Dicembre 2013, nell’ottica della spending rewiew, prevedono la razionalizzazione delle sedi periferiche con la eliminazione dei fitti ai privati e l’utilizzo di locali pubblici di proprietà dei comuni soci che, in diverse realtà Irpine e Sannite (oltre ad eliminare gli sprechi) stanno già realizzando una più diffusa e capillare presenza dell’azienda sul territorio”. A comunicarlo è l’Alto Calore Servizi con una nota in riferimento al trasferimento della sede di Montesarchio.

“A tal fine – prosegue il comunicato – nel corso del 2014, sono stati disdettati i fitti relativi a diversi immobili di proprietà privata allocati ad Avellino, Ariano, Benevento, Ceppaloni e Montesarchio. La recentissima decisione dell’assemblea dei sindaci (11 Settembre 2014) di superare lo sdoppiamento dell’Alto Calore attraverso la fusione per incorporazione  e la definitiva messa in liquidazione della società Patrimoniale ha finalmente determinato (a distanza di un decennio) il ritorno dei beni nella società e la valorizzazione degli immobili di proprietà dell’azienda.

In particolare – aggiunge la nota -, in valle Caudina è stata ristrutturata e resa fruibile la sede del Fizzo, abbandonata da anni, dove saranno trasferiti i dipendenti e le unità operative. Ciò determinerà un controllo continuo sugli impianti di sollevamento ed una razionalizzazione logistica degli interventi tecnici sul territorio.

In ogni caso – conclude l’Alto Calore -, per venire incontro alle richieste dell’utenza e delle comunità Caudine, la sede di Montesarchio resterà aperta fino al 31 Ottobre e si stanno valutando diverse ipotesi, in sintonia con le amministrazioni comunali, che saranno vagliate nel corso della riunione convocata dal Presidente De Stefano, per il 20 Ottobre – alle ore 10 ad Avellino presso la sede di Alto Calore Servizi spa – con i sindaci della Valle Caudina”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content