fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sel, i circoli plaudono allo statuto della Città Caudina: “Bene l’iniziativa, ma ora bisogna coinvolgere i cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I circoli SEL della Valle Caudina plaudono alla firma dello statuto della Città Caudina, certamente nobile lo scopo di unificare gli intenti, abbattere i costi ed accedere a finanziamenti europei finora preclusi.

Bisogna però tenere in seria considerazione – scrivono in una nota – il fatto che tutte le iniziative degli ultimi mesi sono state prese dagli amministratori senza coinvolgere i cittadini se non in momenti pubblici quali gli incontri con il presidente Caldoro.

Ci sarebbe piaciuto che le singole voci dello statuto fossero nate da un processo partecipato e che venisse dal basso, dai Forum dei Giovani, dalle associazioni, dalle Pro Loco e dalle forze politiche operanti sul territorio.

Sebbene la cosa venga celebrata come un importante punto d’arrivo, a nostro giudizio siamo ancora a zero. La Città Caudina dovrebbe essere prima di tutto un progetto culturale volto a superare stupidi campanilismi e interessi delle singole comunità.

Si dovrebbe lavorare – proseguono – ad una visione della Valle Caudina che non riguardi solo le polizie locali, la nettezza urbana, i servizi al cittadino e quant’altro ma che diventi una strada seguire cercando uno sviluppo diverso e alternativo a quello delle aree metropolitane.

Esistono possibilità immense provenienti dall’Europa, se non si lavora ad un’identità caudina comune si corre il rischio di trasformare queste opportunità in una mera spartizione di fondi su base demografica. Non è questo che vogliamo. Sogniamo una Valle Caudina capace di tornare a crescere nel rispetto della legalità e dei vincoli ambientali, autonoma nelle scelte ed in grado di influire sulle politiche regionali.

È bene ricordare – aggiungono – che la vera forza di questo progetto può esprimersi solo se i cittadini della Valle riescono a far propri i valori della condivisione e della solidarietà prima ancora di parlare di fondi europei e regionali, di incentivi e agevolazioni.

Questa nostra posizione va oltre la specifica azione politica di SEL nella Valle Caudina e lo scopo che abbiamo è solo quello di invitare sindaci ed amministratori ad allargare la partecipazione a chi vuole e può offrire utili contributi in questa delicatissima fase.

Il presidente Caldoro, nella scorsa occasione, – concludono i circoli Sel – ebbe modo di ribadire quanto questa prassi sia utile alla nostra Regione e quanto sia importante la sua diffusione, anche a lui dunque estendiamo l’invito affinché nelle prossime unioni cui presenzierà possa richiamare ai valori fondanti delle comunità dell’entroterra poiché senza di essi parlare di fondi ed opportunità è pura campagna elettorale per le regionali che si avvicinano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Valle Caudina, inchiesta su evasione fiscale e fatture false: la Cassazione dichiara la competenza territoriale del Tribunale di Benevento

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 3 settimane fa

Valle Caudina unita verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028: i sindaci aderiscono al progetto

redazione 1 mese fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content