fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina, Abitabile: “Da oggi proteste più incisive per il pagamento di 24 mensilità arretrate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il nucleo degli iscritti UIL e qualche non iscritto che hanno già proclamato lo stato di agitazione a partire dal 22 settembre 2014 hanno deciso di intraprendere, a partire dal 2 ottobre, azioni di proteste più incisive finalizzate all’adozione da parte dell’Amministrazione Regionale di un provvedimento per il pagamento delle retribuzioni. Lo scrive in una nota il sindacalista Ciro Avitabile, dipendente dell’ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina.

“La vicenda dei dipendenti dell’ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina che non percepiscono le retribuzioni da circa 24 mesi nonostante la regolare copertura finanziaria esistente perché le somme sono state stanziate nei bilanci della Regione Campania (anno 2013-€ 800.000,00; anno 2014 circa € 760.000,00), – spiega Avitabile – ha origine e sviluppo nella superficialità con cui è stata affrontata questa vicenda da parte delle Istituzioni, nelle loro varie articolazioni a partire dal 2002, anno di scioglimento del Consorzio di Bonifica della Valle Telesina.

Oggi – continua nella nota – il tutto viene demandato all’attuazione della Legge Regionale n.11/2012 che è stata dichiarata legittima con sentenza della Corte Costituzionale n.202/2014, ma questa attuazione per le manovre ostruzionistiche e per l’arroganza delle Istituzioni avrà tempi lunghi.

Non è però tollerabile che i dipendenti dell’ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina restino ancora in questo stata di difficoltà, di precarietà economica con gravi risvolti sociali ed umani.
Deve finire il tempo dell’indifferenza, dell’inerzia decisionale che può diventare più devastante della non adozione di provvedimenti che forse non rappresentano una soluzione definitiva ma che trovano giustificazioni nell’emergenza creatasi. Dopo 24 mesi è arrivato il tempo di dire basta.

I lavoratori e le loro famiglie – conclude Abitabile – stanno pagando dal 2002 un prezzo troppo alto le cui cause e responsabilità vanno ricercati nei meandri di una burocrazia inconcludente e nell’arroganza dei piccoli poteri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 3 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 1 mese fa

Il Comitato Palestina Libera della Valle Telesina rilancia la mobilitazione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 7 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 9 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 9 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content