fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza abitativa, nuova protesta dei senza casa sotto Palazzo Mosti: “L’ex convento delle Orsoline è la soluzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Armate di cartelli e striscioni e di tanta rabbia, ancora un volta le circa 20 famiglie dei senza casa di Benevento guidati dal Movimento di Lotta per la Casa hanno rivendicato il diritto a una abitazione adeguata, contestando la precarietà abitativa in cui sono costretti a vivere nella ex scuola di Ponticelli, “dove è difficile – secondo il portavoce Alessandro Tucci – farsi persino una doccia”.

Una manifestazione pacifica partita con un corteo da piazza Orsini per raggiungere la sede del Comune di Benevento a via Annunziata dove si è consumata la protesta odierna, dopo l’occupazione la settimana scorsa dell’ex convento delle Orsoline gestito dalla Curia arcivescovile e destinato in parte a scuola dell’infanzia e del Duomo di Benevento sabato per sollecitare l’intervento della Curia e dell’arcivescovo Mugione, che si era impegnato a organizzare un incontro con il primo cittadino Fausto Pepe nella giornata di lunedì.

“Un incontro che non ha portato a nulla” – secondo il Movimento di Lotta per la Casa che, perciò, si sta organizzando per nuove proteste ad oltranza.

Simbolicamente i manifestanti hanno indossato oggi accappatoi e asciugamani per dimostrare non solo le condizioni in cui attualmente vivono ma anche per comunicare pubblicamente l’adeguatezza della struttura della scuola delle Orsoline occupata la settimana scorsa per alcune ore “dove è stato possibile – dicono – lavarsi con acqua calda”.

La richiesta questa volta è molto precisa: “Crediamo – ha detto ai nostri microfoni il portavoce del Movimento di Lotta per la Casa, Alessandro Tucci – che la soluzione giusta per noi sia l’ex convento delle Orsoline. Abbiamo potuto verificare che la struttura è adeguata e agibile, contrariamente a quanto vogliono farci credere.

E’ un controsenso che ci dicano di aspettare il tempo necessario per fare le dovute ristrutturazioni nell’ex convento e lascino le famiglie già accampate nella ex scuola di via Ponticelli dove non ci sono servizi igienici e le condizioni di agibilità della struttura sono veramente precarie.” “Faremo pressione – ha concluso portavoce Tucci – sul Comune e sulla Chiesa che sono i protagonisti di questa vicenda.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content