fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Duomo di Benevento: dati incoraggianti per le visite estive al percorso archeologico ipogeo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

2582 visitatori, 399 ore di apertura in 57 giornate, 3 le collaborazioni per iniziative con Enti pubblici e privati, 12 i gruppi turistici: sono questi alcuni dei numeri degli ultimi tre mesi di apertura (luglio, agosto e settembre) del Percorso archeologico ipogeo della Cattedrale di Benevento.

Elevata la percentuale di turisti stranieri tra i visitatori, così come particolarmente significativa è la presenza di oriundi che, rientrati nei paesi di origini per il periodo estivo, hanno visitato Benevento con le sue emergenze monumentali.

Tre iniziative turistiche e culturali sono state svolte grazie alla collaborazione con gli Enti organizzatori: la visita al Complesso della Cattedrale di oltre 300 giovani stranieri del Movimento nazionale dei Focolari, l’inserimento del percorso ipogeo nell’itinerario turistico per diversamente abili organizzato dalla cooperativa ArteViva di Benevento e, di grande suggestione, la performance teatrale “Raccontami Benevento” promossa dal Comune di Benevento all’interno del programma di Città Spettacolo.

In questa ultima occasione è stata data possibilità ai circa 150 partecipanti di visitare la Pseudo-cripta della Cattedrale, oggi ancora chiusa per l’ultima fase di allestimento che condurrà alla riapertura, prevista per l’inizio del prossimo anno.

Risultati incoraggianti, dunque, che da un lato premiano il costante impegno svolto dall’Ufficio diocesano per la Cultura e i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Benevento e dall’altro inducono ad una importante riflessione sul lavoro che deve essere sviluppato per il prossimo futuro…

“Lavoro che iniziato nel gennaio del 2013 – spiega mons. Iadanza, direttore dell’Ufficio diocesano per la Cultura i e Beni culturali – porta i primi frutti. Nonostante il difficile momento di congiuntura economica, si riesce a tenere aperto un sito che si sostiene esclusivamente con il contributo volontario di quanti lo visitano.

Per questo motivo il nostro Ufficio integra la somma raccolta per far fronte alle spese di gestione che consentono la costante apertura. In diverse occasioni è stata offerta la possibilità di visita in giorni o orari diversi da quelli di ordinaria apertura per consentire lo svolgimento di iniziative o la visita a gruppi di turisti e scolaresche”.

Con l’occasione si ricorda che il Percorso archeologico nell’ipogeo della Cattedrale è aperto il martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle or 9.00 alle 12.00 e dalle 16 alle 19.00, mentre la Basilica Cattedrale è aperta tutti i giorni della settimana dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 16 alle 19.30. è possibile prenotare la visita al percorso archeologico dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 chiamando i numeri 0824 323345 – 328 6131890.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content