fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ceppaloni, bocconi avvelenati a tre cani: morti due randagi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due cani morti ed un altro in fin di vita a Ceppaloni, in provincia di Benevento. E’ la denuncia di un cittadino del comune sannita che da questa mattina è impegnato nel tentativo di salvare la vita agli animali.

“I randagi vivevano nel paese – ha spiegato Fausto Farese, il residente che ha soccorso i cani – ed erano amati ed accuditi da tutti. Questa mattina, però, ci siamo accorti che qualcosa non andava”.

Uno dei loro, infatti, è stato colto da forti crisi epilettiche che hanno preceduto di qualche ora la morte. Scattato l’allarme, gli animali sono stati trasportati in una clinica veterinaria del posto.

Sulla base delle analisi è emerso che a causare la morte è stato il metaldeide, un veleno utilizzato in agricoltura come lumachicida. Il prodotto, di colore blu, è stato anche rigurgitato dai randagi, insieme a pasta e prosciutto.

“E’ chiaro – ha spiegato uno dei cittadini – che i cani sono stati avvelenati intenzionalmente. Inoltre – ha aggiunto – i veterinari privati e dell’Asl hanno confermato che per portare alle convulsioni e alla morte è necessario ingerire un’elevata concentrazione di veleno”.

Della vicenda sono state già informate le autorità competenti che ora stanno cercando di fare chiarezza sulla questione.

Sul tragico destino dei tre cani è intervenuto anche il presidnete di Ekoclub Benevento, Luigi La Monaca, con una nota ufficiale. “Questa volta – ha scritto l’ambientalista sannita -, la notizia ci giunge da Ceppaloni. I quattro cani sono stati avvelenati da loschi figuri che, pensano di risolvere il “problema” del randagismo con metodi fuori dalla legge e fuori da ogni umano comportamento.

Noi animalisti – ha proseguito – non abbiamo più parole per stigmatizzare questi episodi di pura crudeltà e inciviltà, ancora una volta facciamo affidamento su chi deve controllare i territori e il rispetto per gli animali. E’ con grande amarezza e stupore che costatiamo l’indifferenza totale nei confronti di questi accadimenti.

Ekoclub – ha concluso la nota – esorta le autorità competenti a risalire agli artefici di questo insano gesto e ringrazia pubblicamente per la segnalazione e l’interessamento dimostrato per salvare i cuccioli”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 4 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 6 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content