fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Export vinicolo: il Baltico si conferma il mercato di sbocco ideale per il vino sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da oggi il vino sannita ha l’opportunità di entrare in un mercato nuovo ed interessante come quello dei Paesi Baltici. La conferma si è avuta durante l’Iniziativa B2B agroalimentare Italia-Baltico dello scorso 24 settembre grazie alla quale sono emerse interessanti opportunità di mercato per i nostri vini.

Durante l’iniziativa imprenditoriale organizzata a Tallinn dalla Strive International Consulting Ltd., studio di consulenza all’export, il vino sannita è stato presentato ad oltre 30 importatori/buyer specializzati del settore wine interessati ad ampliare le loro referenze con assortimenti di vini sanniti.

Presso il My City Hotel di Tallinn, gli operatori economici estoni hanno avuto l’opportunità di conoscere l’azienda, di provare i vini, di apprezzarne qualità, varietà, tipicità e il profondo legame con il territorio e allo stesso tempo conoscere una zona d’Italia, il Sannio, prima sconosciuta.

L’Estonia è uno dei Paesi della Comunità Europea con la maggiore crescita economica costante negli ultimi anni (il PIL si attesta sul 3% annuo). Pur essendo il più piccolo tra le tre Repubbliche Baltiche, ha alcune caratteristiche che lo rendono interessante sotto il punto di vista economico e di business.

Il settore del food & beverage, in particolare, rappresenta una delle componenti più importanti dell’economia estone con una domanda crescente negli ultimi anni dovuta alla crescita economica e del potere di acquisto generalizzato.

L’importazione di prodotti agroalimentari dall’Italia è in crescita ed è destinata a salire alla luce dell’enorme popolarita’ del cibo e del vino italiano in questo Paese e per il numero di nuovi ristoranti italiani che hanno aperto i battenti, in particolare nell’area metropolitana di Tallinn.

Recentemente è aumentato anche il numero di nuovi importatori specializzati che stanno concentrando la loro attenzione su vini e prodotti alimentari del cosiddetto vecchio mondo, Italia in primis. L’Estonia si trova ai primi posti per consumo di alcool nei paesi europei e i primi 5 paesi da cui l’Estonia importa vino sono: Cile, Spagna, Francia, Romania, Italia.

“L’Estonia rappresenta un mercato attraente per i nostri vini ” – dichiara Francesca Camerlengo, Social Media Manager della Strive Ltd. – “Il consumatore estone conosce e consuma già molti vini italiani presenti sugli scaffali dei supermercati, nei punti vendita specializzati e nei molti ristoranti italiani presenti a Tallinn.

Il dato da sottolineare è che da questi wine tasting con operatori specializzati sono emersi ottimi riscontri anche verso i vini sanniti che ovviamente hanno caratteristiche e gusti differenti dai tradizionali vini internazionali.

In particolare, il Piedirosso Sannio e la Falanghina del Taburno hanno riscosso enormi consensi da parte dei wine importer per il loro gusto piacevole, unico e non omologato. Un primo importante passo è stato fatto, se in futuro si attuerà una promozione mirata del nostro territorio e delle nostre eccellenze, si vedranno risultati ancor più soddisfacenti.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content