fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Benevento, concluso il 53° Congresso Nazionale Adoi: eletto il nuovo Consiglio Direttivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con i saluti finali del dottor Francesco Cusano si è concluso il 53esimo Congresso Nazionale dell’Adoi, l’associazione dermatologi ospedalieri italiani, ospitato nella città di Benevento dal 24 al 27 settembre.

In precedenza nell’aula magna del Teatro Massimo era stato comunicato il risultato dell’elezione degli organismi dirigenti dell’associazione. Il nuovo direttivo risulta formato dai dermatologi Vincenzo Claudio Battarra, Vincenzo Bettoli, Carla Cardinali, Filippo Maria Larussa, Giovanna Malara, Stefano Simonetti, Cleto Veller Fornasa e Leonardo Zichichi.

Il meeting scientifico ha visto la presenza nella città sannita di circa mille persone, 600 delle quali dermatologi. Soddisfatto il presidente del Congresso Francesco Cusano, primario del reparto di dermatologia dell’Ospedale Rummo.

“Per la prima volta la città di Benevento ha ospitato un congresso scientifico di così ampia portata per numero di partecipanti e per qualità di relazioni. Mi piace sottolineare – continua il dottor Cusano – che l’evento ha avuto contenuti scientifici di alto livello concentrati sulle principali novità in ambito diagnostico-terapeutico, presentati nel corso di incontri, letture e tavole rotonde. Ben quattro le sale utilizzate contemporaneamente, distribuite in diversi punti della città.

Quindici le strutture ricettive utilizzate per gli ospiti del convegno. Il congresso ha avuto un forte impatto visivo con la città, collocando una struttura temporanea proprio davanti alla Rocca dei Rettori, all’interno della quale sono stati ospitati 47 stand di aziende farmaceutiche.

Inoltre la Italymeeting, l’agenzia che si è occupata della organizzazione, ha impegnato 25 hostess per lo più del territorio beneventano, dieci persone nella segreteria, venti autisti e nove tecnici per gli impianti audio-video. L’intero territorio – continua Cusano – ne ha beneficiato, basta pensare che i ristoratori in questi quattro giorni hanno registrato un aumento di coperti del 25%”.

Non solo incontri scientifici, ma anche cultura durante i giorni del Congresso Nazionale dell’Adoi grazie al progetto “Dentro e fuori la pelle”. In relazione al convegno scientifico si è pensato di utilizzare la pelle come metafora di superficie e di involucro, di separazione tra esterno e interno.

Gli artisti hanno realizzato o selezionato lavori che in qualche modo fossero site e topic specific, relazionandosi quindi alle caratteristiche architettoniche di un luogo suggestivo come l’Arcos e riferendosi al tema in maniera più o meno esplicita, mantenendo sempre un legame con l’io pelle, senza trascurare il rapporto con una città che di per sé evoca miti e magie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 2 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 3 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 3 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 13 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 14 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content