fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Foiano di Val Fortore, il vicesindaco Ruggiero chiede un accordo di programma per la Fondovalle Tammaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Attenzione massima e costante sulle strade provinciali viene chiesta dagli amministratori del Fortore in vista del rinnovo del parlamentino sannita, che, nonostante la riforma Delrio che per ora identifica le province come enti di secondo livello, continuerà ad avere funzioni importanti sulle decisioni relative alla manutenzione e al completamento delle strade di propria competenza.

Stavolta a chiedere alla futura amministrazione di “non dimenticare la questione” è il vicesindaco di Foiano di Val Fortore, Giuseppe Ruggiero, che preme sulla necessità di portare a completamento la strada provinciale Fondovalle Tammaro.

“Non è un’opera incompiuta, semplicemente un disastro dimenticato da tutti – dichiara Ruggiero, che aggiunge: “Miliardi buttati al vento per un’arteria che permetterebbe ai cittadini di Molinara e di San Giorgio la Molara di raggiungere in pochi minuti il capoluogo di provincia. Paradossalmente, si spendono fondi europei per finanziare aree industriali non dove le aziende hanno chiuso, ma semplicemente dove le aziende non sono mai esistite e non si riesce ad ideare un accordo di programma per rendere funzionale questa strada utilizzando, ad esempio, i tanti milioni di euro di fondi europei che, purtroppo, ritorneranno a Bruxelles perché la Regione Campania non è stata capace di spendere”.

“Osserviamo inorriditi – continua la nota di Ruggiero – alle parate dei sindaci che completi di fascia danno lustro a qualche assessore regionale affetto da una rara forma di spiccato egocentrismo e dimentichiamo che stiamo semplicemente bruciando fondi che, invece, potrebbero essere spesi per opere di maggiore importanza, come il completamento di questa strada”. “La prossima amministrazione provinciale – conclude – non potrà dimenticare questo problema”.

Sull’argomento vedi ns. servizio del 23/02/2014 “Strada Fondo Valle Tammaro: storia infinita di un’opera incompiuta, tra discarcihe, frane, furti e promesse”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Foiano di Val Fortore e il Consolato del Bénin uniti per lo sviluppo: ok al protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content