fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

“Stop all’austerità”, la Cgil presenta quattro quesiti referendari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il pareggio di bilancio, il ricorso all’indebitamento e il meccanismo di correzione delle politiche di finanza pubblica sono al centro dei quattro quesiti referendari che la Cgil sottoporrà ai cittadini di Benevento per dire “stop alle austerità e sì alla crescita e all’Europa del lavoro e dello sviluppo”.

L’iniziativa è stata presentata dal segretario generale della Cgil Benevento, Rosita Galdiero, nella sala consiliare della Provincia di Benevento alla presenza, tra gli altri, del sottosegretario alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro e del segretario generale Cgil Campania, Franco Tavetta.

“Si punta alla raccolta di 500 mila firme in tutta Italia per rilanciare l’Italia e l’Europa attraverso il lavoro e la tutela dei dei diritti universali e del welfare e creare nuove prospettive per i 25 milioni di giovani europei disoccupati”. E’ quanto ha spiegato il segretario Cgil Galdiero che è sicura della possibilità che le firme raccolte incideranno sull’inversione di rotta.

“Gli investimenti pubblici e il welfare diventano la scommessa per la quale la Cgil si sta impegnando” – ha evidenziato la Galdiero durante il suo intervento ed è stata rassicurata dal rappresentane sannita del Governo: “Il decreto Sblocca Italia – ha dichiarato Umberto del Basso De Caro – punta proprio a questo ed è un esempio di rilancio degli investimenti.”

“E’ necessario, però, secondo il sottosegretario alle Infrastrutture, mobilitare la capacità di spesa da parte delle regioni meridionali e in particolare della Campania, che dobbiamo mettere in mora per la cattiva gestione, dei fondi di coesione e di sviluppo, che al momento ammontano a 53 miliardi di euro, di cui 42 destinati alle regioni Obiettivo 1″.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content