fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Sophia – Luoghi del Pensiero”, a Solopaca l’incontro “Principio di tutta la realtà è l’Acqua”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il primo appuntamento a San Marco dei Cavoti, prosegue la prima edizione di “Sophia – Luoghi del Pensiero”, il Primo Festival itinerante di Filosofia, che proseguirà nel Sannio fino al 17 Ottobre prossimo.

La kermesse culturale, organizzata dalla Provincia di Benevento ed ideata da Amerigo Ciervo, Giancristiano Desiderio e Nicola Sguera, promotori della Libera Scuola di Filosofia del Sannio, farà tappa a Solopaca venerdì 19 Settembre 2014, presso l’Acquedotto Alto Calore, alle ore 17,30.

A circa 600 metri di quota, nel magnifico scenario del serbatoio idrico del Monte Pizzuto, divenuto opera d’arte grazie all’opera del maestro sannita Mimmo Paladino, si svolgerà l’incontro dal titolo “Principio di tutta la realtà è l’Acqua”, proposta de “la rosa necessaria”, associazione nata nel 1993 per la diffusione della poesia, che sopravvive ancora oggi, come in-contr/azione di tre persone che la animarono: Vincenzo Pellegrini, Luca Rando e Nicola Sguera.

La musica, ispirata a Ravel, Debussy e Berio, le poesie di Garcia Lorca e della Szymborska e di altri grandi autori, le parole di Talete e Illich si fonderanno per illuminare il valore simbolico dell’acqua, inaugurando una ideale tetralogia che nei prossimi anni avrà al centro gli altri tre elementi.

Durante l’incontro sarà inoltre illustrata l’installazione permanente di Paladino, opera ambientale, scultorea e architettonica, inaugurata nel 2007.

Introdurrà il Sindaco di Solopaca, Antonio Santonastaso. Illustreranno l’opera di Paladino, l’Ing.Carmine Melillo e l’Ing. Oreste Montano. L’incontro è stato organizzato con la collaborazione del Comune di Solopaca e della Società Alto Calore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content