Scuola
Gli studenti della Pascoli protagonisti sabato 20 settembre sul red carpet dell’ArTelesia Film Festival

Ascolta la lettura dell'articolo
Gli alunni della scuola media Pascoli di Benevento protagonisti sul red carpet. A riscuotere consensi il Corto “Acqua Natura e Vita”, vincitore del Premio Scuole Sannio, dopo la partecipazione al Concorso ArTelesia Festival 2014.
L’appuntamento è per il prossimo 20 settembre, al Cinema San Marco, nei pressi dell’Arco di Traiano.
Per l’occasione l’Organizzazione dell’ArTelesia Festival, offre agli studenti, giurati d’eccezione, l’opportunità di seguire lo stage cinematografico gratuito ‘Dal foglio allo schermo’ a cura del regista Alessandro Derviso e dell’attore Danilo Rovati.
Introduzione alla produzione, soggetto, trattamento e sceneggiatura. Le differenze tra la recitazione teatrale e cinematografica, realizzazione di una “shot list”: questi gli argomenti del corso che si svolgerà, nella stessa giornata del 20 settembre, dalle ore 11 alle 13 e dalle 15 alle 18, presso il Cinema Teatro San Marco.
IL CORTO – L’Ecosistema fluviale nella provincia di Benevento. Ruota intorno a questa tematica il corto realizzato dagli studenti della Pascoli che diventano, in tale circostanza, portatori d’interesse relativamente alle questioni ambientali. Tematiche affrontate in maniera critica e costruttiva.
Quindi la proposta di azioni concrete tese a valorizzare i fiumi locali debellando le cause dell’inquinamento ecologico.
La finalità del video è sviluppare nei giovanissimi la consapevolezza di essere parte del problema dunque delle soluzioni. Di essere responsabili del territorio locale e della relativa gestione.
REGIA – Docenti referenti scuola: Cira Guarino e Sofia Ievole; referenti Arpac (ente Partner):Sabrina Capocefalo e Antonia Ranaldo
SCENEGGIATURA ORIGINALE – Docenti referenti scuola: Cira Guarino e Sofia Ievole; referenti Arpac (ente Partner): dott.ssa Sabrina Capocefalo e dott.ssa Antonia Ranaldo.
MONTAGGIO – Nello Faustino
DIRETTORE FOTOGRAFIA – Nello Faustino
ATTORI – Alunni delle classi seconde e terze dei corsi D-E-F-H-I-L