fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Airola, dopo nove anni apre al traffico il tratto della Fondo Valle Isclero. Lavori per oltre 6 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A nove anni dall’inizio dei lavori e con un finanziamento di sei milioni e mezzo di euro messi in campo da Regione e Provincia, da oggi è aperto al traffico un nuovo tratto di circa tre km della Fondovalle Isclero che ricade nel territorio di Airola e che permette di raggiungere la Caianello attraverso i territori di Moiano, Sant’Agata de’ Goti, percorribili sui tratti dell’arteria da attivi da diversi anni.

Soddisfazione è stata espressa dal commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, che ha evidenziato l’importanza dell’evento in un momento storico di forti tagli e di limitazioni alle grandi opere.

Cimitile ha parlato di “soddisfazione mitigata dalla consapevolezza che sulla Fondo Valle Isclero è necessario fare ancora diversi interventi” ma “una notizia importante c’è – ha detto- e riguarda l’approvazione del completamento di tutta l’arteria da parte della Regione Campanaa con un finanziamento di altri otto milioni di euro”.

La Fondo Valle Isclero, che ha la funzione di collegare le Province di Avellino, Benevento e Caserta, partendo dal capoluogo irpino, attraversando la Valle Caudina ed infine concludendo il suo percorso a Valle di Maddaloni in Terra di Lavoro, fu progettata nel 1987 dal Consorzio di Bonifica della Valle Telesina e finanziata dalla legge per l’intervento straordinario nel Mezzogiorno.

La costruzione cominciò nel 1991: dopo sei anni, però, i lavori si arrestarono per l’esaurirsi delle risorse finanziarie, essendo peraltro stato soppresso nel frattempo l’intervento straordinario. Nel gennaio del 2001, la Regione Campania ne affidò la gestione alla Provincia di Benevento con l’impegno da parte di quest’ultima di completarla non appena individuata la fonte di finanziamento, che fu individuata, dal CIPE nel dicembre dello stesso anno. L’intero progetto di ultimazione affidato alla Provincia di Benevento era diviso in due lotti.

L’opera consentirà al territorio di Airola di avere un’infrastruttura utile a promuovere lo sviluppo economico dell’area agevolando anche il transito dei mezzi pesanti verso il polo industriale della città caudina. L’auspicio del primo cittadino Michele Napoletano, presente all’inaugurazione, è che presto ci sia l’apertura dell’arteria verso la zona interna dell’area industriale.

Presenti alla celebrazione inaugurale anche il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, di Melizzano, Rossano Insogna, di Moiano Buonanno, il vicesindaco di Paolisi, il coordinatore di Forza Italia Cosimo Izzo e la consigliera regionale del Pd Giulia Abate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content