fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Il Comune di Telese Terme a Napoli per il “Coordinamento delle politiche climatiche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale ha ufficialmente partecipato al Covenant of Mayors Capacity-Building Workshop, “Coordinamento delle politiche climatiche – sfide ed opportunità per le autorità locali”, organizzato nell’ambito del Patto dei Sindaci 2.0 per una Smart City, tenutosi a Napoli venerdì 12 settembre 2014.

Rappresentata dal vicesindaco, Gianluca Aceto, la Città di Telese Terme ha preso parte ad una giornata di lavori finalizzata all’adozione degli impegni per il Mayors Adapt, in prosecuzione del Patto dei Sindaci, sottoscritto nel 2010.

Gli indirizzi europei più aggiornati (Strategia Europa 2020), sono ormai protesi verso il Mayors Adapt, l’iniziativa del Patto dei Sindaci sull’adattamento al cambiamento climatico, istituita nel marzo 2014 per coinvolgere i Comuni sul cambiamento climatico e aiutarli a intraprendere delle azioni concrete.

Mentre gli Stati membri dell’UE svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo di piani nazionali di adattamento, è a livello locale che gli impatti dei cambiamenti climatici si fanno sentire. Le autorità locali sono direttamente coinvolte rispetto ai vari impatti dei cambiamenti climatici, come eventi meteorologici estremi, ondate di calore, tempeste, inondazioni e siccità.

Per non parlare dei cambiamenti a lungo termine, come le perdite economiche e i problemi di salute pubblica, che si verificano nonostante gli sforzi per la riduzione delle emissioni.

Le autorità locali sono quindi nella posizione ideale per agire come fattori chiave per l’attuazione delle misure di adattamento, migliorando la resilienza complessiva dei territori locali in settori strategici, compresa la pianificazione del territorio, la sanità pubblica, la protezione civile, la gestione del rischio, l’energia, l’approvvigionamento idrico e l’ambiente; e molte iniziative in questa direzione sono già in atto.

Mentre il Patto dei Sindaci ha come obiettivo prioritario la riduzione delle immissioni, il Mayors Adapt si rivolge all’adattamento ai mutamenti climatici. Le due strategie sono pertanto integrate e complementari.

La partecipazione ufficiale è il primo passo verso l’obiettivo “Telese Terme Smart City”, che l’Amministrazione Comunale cercherà di raggiungere attraverso una adeguata programmazione strategica, da chiudere entro il 31 dicembre 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content