fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, Comune e Enpa insieme per la tutela degli animali: al Corso Garibaldi scattano i primi controlli

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Tutela del decoro urbano, dell’ambiente e degli animali. Il Comune di Benevento, in collaborazione con la Polizia Municipale, l’Asia e le guardie zoofile del Nucleo Provinciale dell’Enpa lanciano la sfida agli “inzivados” e ai padroni di cani “distratti”.

    In mattinata, infatti, sono scattati i primi controlli per verificare microchip e rispetto dei regolamenti comunali in materia. “Inizialmente – ha commentato l’assessore comunale alle politiche Ambientali, Enrico Castiello – l’opera di sorveglianza riguarderà principalmente il centro storico perché non se ne può più delle deiezioni animali per strada. In un secondo momenti penseremo anche all’aspetto prettamente ambientale e dei rifiuti”.

    L’impiego delle guardie dell’Enpa permetterà di dare continuità all’opera di controllo del territorio. La guerra ai cani “sporcaccioni”, infatti, era già scattata nel giugno del 2013, quando la Municipale aveva iniziato a sorvegliare i cittadini che portavano a passeggio il proprio cucciolo. Un’attività che, però, ha subìto dei rallentamenti anche a causa della carenza del personale a disposizione.

    “Oggi – ha spiegato il comandate dei vigili, Giuseppe Moschella – grazie alla collaborazione delle associazioni potremo presidiare ulteriormente il territorio, contando anche sulla collaborazione dei cittadini”.

    “L’iniziativa – ha concluso Francesco Zoino, presidente della commissione Protezione Animali di Palazzo Mosti – si innesta su un ragionamento complessivo dell’amministrazione volto alla tutela del patrimonio cittadino e degli stessi animali”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 19 ore fa

    Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

    Giammarco Feleppa 19 ore fa

    Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

    redazione 21 ore fa

    Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

    redazione 21 ore fa

    Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Wg flash 24 del 16 luglio 2025

    redazione 2 ore fa

    A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

    redazione 12 ore fa

    Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

    Giammarco Feleppa 12 ore fa

    Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Wg flash 24 del 16 luglio 2025

    redazione 2 ore fa

    A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

    redazione 12 ore fa

    Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

    Giammarco Feleppa 12 ore fa

    Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.