fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, Comune e Enpa insieme per la tutela degli animali: al Corso Garibaldi scattano i primi controlli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutela del decoro urbano, dell’ambiente e degli animali. Il Comune di Benevento, in collaborazione con la Polizia Municipale, l’Asia e le guardie zoofile del Nucleo Provinciale dell’Enpa lanciano la sfida agli “inzivados” e ai padroni di cani “distratti”.

In mattinata, infatti, sono scattati i primi controlli per verificare microchip e rispetto dei regolamenti comunali in materia. “Inizialmente – ha commentato l’assessore comunale alle politiche Ambientali, Enrico Castiello – l’opera di sorveglianza riguarderà principalmente il centro storico perché non se ne può più delle deiezioni animali per strada. In un secondo momenti penseremo anche all’aspetto prettamente ambientale e dei rifiuti”.

L’impiego delle guardie dell’Enpa permetterà di dare continuità all’opera di controllo del territorio. La guerra ai cani “sporcaccioni”, infatti, era già scattata nel giugno del 2013, quando la Municipale aveva iniziato a sorvegliare i cittadini che portavano a passeggio il proprio cucciolo. Un’attività che, però, ha subìto dei rallentamenti anche a causa della carenza del personale a disposizione.

“Oggi – ha spiegato il comandate dei vigili, Giuseppe Moschella – grazie alla collaborazione delle associazioni potremo presidiare ulteriormente il territorio, contando anche sulla collaborazione dei cittadini”.

“L’iniziativa – ha concluso Francesco Zoino, presidente della commissione Protezione Animali di Palazzo Mosti – si innesta su un ragionamento complessivo dell’amministrazione volto alla tutela del patrimonio cittadino e degli stessi animali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content