fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, tutto pronto per la Passiata 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 14 settembre è la domenica della Passiata 2014: dopo quarant’anni e per la quarantunesima edizione ancora una volta la corsa podistica più antica della Campania attraverserà le strade e le campagne di San Marco dei Cavoti e il comune fortorino renderà omaggio al suo vincitore, il più veloce a correre i 12,8 chilometri e a tagliare il traguardo di Via Roma.

Un’attesa finita, dunque, “un’attesa bellissima – dicono gli organizzatori – che come sempre si è consumata in allegria, fra gli allenamenti dei corridori che, nei giorni precedenti la corsa, provano quotidianamente il percorso e i nostri impegni che affrontiamo ormai da diversi anni con una squadra ben collaudata e affiatata.

Certo, non mancano le difficoltà e come vuole la tradizione sono gli ultimi quindici giorni ad essere quelli più carichi di responsabilità e incombenze da affrontare.

Cionostante è bello sapere di poter chiudere la nostra estate regalando ai sammarchesi un’altra Passiata, speriamo all’altezza delle aspettative. Noi ci proviamo, con una passione che si rinnova di anno in anno.

Per la quarantunesima edizione poi abbiamo voluto che la corsa fosse preceduta da un convengo che si terrà sabato 13 settembre presso Palazzo Colarusso dal titolo “Testa, gambe e cuore”, lo stesso che accompagna un video-spot realizzato con la partecipazione di passiatori sammaerchesi che hanno raccontato la Passiata delle origini, come è cmabiata nel tempo, quello che rappresentava in passato e che cosa è oggi per il paese”.

Nel corso del convegno che si terrà a partire dalle ore 19 si parlerà anche dei benefici dello sport sul nostro sistema psico-fisico. Poi domenica, si penserà solo a correre, tutti, gli organizzatori per garantire che l’evento vada come da programma, passiatori, grandi e piccoli, per migliorare il tempo dell’anno precedente o solo per il piacere di affrontare un’altra passiata, ognuno con il suo numeretto sul pettorale e un’altra edizione da conservare nella propria memoria.

Alle 15.45 lo start per le mini-Passiate, i percorsi riservati ai più piccoli: le 400 metri, la 700 metri e la 1400 metri. Alle 16.30 la partenza della Passiata: 12,8 chilometri da chiudere in un tempo massimo di due ore e 15 minuti. All’arrivo, come sempre, i passiatori troveranno un ricco ristoro: punti ristoro saranno presenti anche lungo il percorso della Passiata, e un pacco gara da ritirare nei punti messi disposizione degli organizzatori.

Saranno a disposizione anche gli spogliatoi e le docce del campo sportivo del paese. Le iscrizioni – ricorda l’organizzazione – è possibile effettuarle on line oppure domenica, già a partire dalla mattina e fino alle ore 16.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 3 settimane fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, emergenza idrica: scatta la sospensione dell’erogazione in fasce orarie

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 8 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 10 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 10 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 11 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content