fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Festa dell’Uva, il 16 settembre va in scena “La giornata del Solopaca Classico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della trentasettesima edizione della ‘Festa dell’Uva’ si inserisce l’interessante momento de ‘La giornata del Solopaca Classico’, in programma per martedì 16 settembre, presso la struttura della Cantina di Solopaca.

Ad organizzare l’evento, insieme alla cooperativa solopachese, il Sannio Consorzio Tutela Vini con la delegazione di Benevento dell’Associazione Italiana Sommelier e la Condotta Valle Telesina di Slow Food.

Per il secondo anno consecutivo la cooperativa agricola solopachese intende accendere l’attenzione sulle etichette Solopaca Classico (oggi una delle sottozone della Denominazione di Origine Sannio), che hanno scritto tante interessanti pagine di storia del vino campano, con la Doc Solopaca che è stato il primo disciplinare ad essere approvato nella regione.

‘La giornata del Solopaca Classico’ chiama a raccolta nel centro adagiato ai piedi del Taburno le personalità di spicco del mondo della comunicazione del vino campano, con lo scopo di dare vita ad un momento di approfondimento e riflessione sul futuro della storica produzione. La giornata si inserisce nell’ambito del ricco cartellone della tradizionale ‘Festa dell’uva’ che prenderà il via domani.

La giornata prevede durante la mattinata (dalle ore 10.00) la visita guidata nei vigneti del Solopaca Classico, curata dalla Condotta telesina di Slow Food. Nel pomeriggio, alle ore16.00, nella suggestiva cornice della bottaia della Cantina di Solopaca prenderà il via il Corso di primo livello del Master of food vino di Slow Food.

Momento clou de ‘La giornata del Solopaca Classico’ sarà l’incontro-degustazione che si svolgerà nella sala conferenze della cantina di via Bebiana, alle ore 17.30.

L’incontro, incentrato sul tema ‘Il Classico è… per sempre’, si aprirà con i saluti di: Antonio Santonastaso (sindaco di Solopaca), Carmine Coletta (presidente della Cantina di Solopaca), Luigi Cutillo (fiduciario Condotta Valle Talesina di Slow Food), Maria Grazia De Luca (delegata Ais di Benevento) e Libero Rillo (presidente Sannio Consorzio Tutela Vini).

A seguire la discussione, moderata dal giornalista Pasquale Carlo, con i contributi di Nicola Matarazzo (direttore Sannio Consorzio Tutela Vini), Gaetano Pascale (presidente nazionale Slow Food Italia) e Luciano Pignataro (giornalista e scrittore enogastronomico). Dopo le riflessioni lo spazio alle degustazioni del Solopaca Classico, guidate da Tommaso Luongo (responsabile per la Campania della Guida dei vini dell’Ais) e Alberto Capasso (docente Master of food vino).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 giorni fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 3 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 3 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content