fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, la decima Mostra Bovina di Razza Marchigiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna a San Giorgio la Molara la tradizionale Mostra Bovina di Razza Marchigiana. 16 le aziende partecipanti, la maggior parte del paese fortorino; circa 120 i capi in esposizione; 2 le sezioni suddivise in 7 categorie per i maschi e 9 per le femmine: sono i numeri di una decima edizione che ha rimarcato l’elevata qualità degli allevamenti e dei capi presenti alla mostra. A confermare la crescita qualitativa, Matteo Ridolfi, coordinatore del corpo esperti di razza dell’ANABIC, e anche quest’anno giudice di gara.

Controlli rigorosi e investimenti sulle aziende zootecniche hanno consentito negli anni agli allevatori di San Giorgio la Molara di diventare un punto di riferimento per la produzione di vitelli di razza marchigiana non solo nella provincia di Benevento.

Del resto gli allevatori di S.Giorgio la Molara sono gli unici nel territorio sannita ad aver ottenuto il riconoscimento I.G.P. per le loro produzioni seguendo un rigido disciplinare dettato dal “Consorzio Tutela Vitellone Bianco Dell’Appennino Centrale”, che impone, tra l’altro, l’obbligo di utilizzare foraggi selezionati del territorio e di macellare solo in mattatoi che rispettano il disciplinare I.G.P., e diventando così un punto di riferimento nella produzione di vitelli di razza marchigiana con circa 3.500 capi allevati, oltre la metà dell’intera produzione sannita.

“Il bovino di razza marchigiana dell’Alto Sannio” è stato infine il tema centrale del convegno di sabato pomeriggio, che ha visto la presenza del dott. Donato Matassino, professore ordinario presso l’Università Federico II di Napoli e l’Università del Sannio di Benevento, e dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Daniela Nugnes. 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 6 giorni fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 36 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 1 ora fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content