CRONACA
Lotta alla contraffazione, maxisequestro dei carabinieri ai Rioni Ferrovia e Libertà: denunciate due persone

Ascolta la lettura dell'articolo
Maxisequestro a Benevento di prodotti audiovisivi, supporti per videogames e occhiali da sole contraffatti, privi delle regolari autorizzazioni CEE e SIAE. Denunciati per ricettazione e vendita abusiva di materiale contraffatto un 57enne e un 23enne, entrambi domiciliati a Napoli.
I due stranieri sono stati intercettati dai carabinieri al Rione Ferrovia, in viale Principe di Napoli, ed in via Nazzareno Cosentini, al rione “Libertà”, dove avevano allestito dei veri e propri punti vendita di dvd di film di varia tipologia, tra i quali anche alcuni di genere pornografico, e di recentissima programmazione cinematografica, di occhiali da sole delle più blasonate marche commerciali, nonché di supporti magnetici per i più famosi videogames per X-Box One, Wii e Playstation 4.
Entrambi, per evitare i controlli, avevano collocato i loro prodotti in scatoli di cartone nascondendoli in più punti delle vie, tra le auto in sosta, ma la merce è stata recuperata interamente dai militari. Dopo avere condotto i due fermati in caserma, i carabinieri hanno proceduto ad un dettagliato inventario delle merci contraffate: circa 1500 dvd di film, 500 supporti digitali per videogames e 100 paia di occhiali da sole.
Dopo il sequestro, i carabinieri hanno effettuato anche delle verifiche nei confronti dei due che sono risultati essere gravati da precedenti giudiziari specifici per analoga attività svolta sui litorali della Campania e del basso Lazio.
Il materiale rinvenuto, peraltro di infima qualità, a fronte del prezzo di vendita estremamente vantaggioso, risulta essere anche nocivo per la salute, in particolare gli occhiali da sole in quanto realizzati con plastiche di varia natura, scadenti e privi di ogni necessaria certificazione attestante il grado di protezione degli occhi dai raggi solari.
Anche i supporti digitali per i film ed i videogames sono realizzati con materiale di basso livello, per cui l’uso potrebbe compromettere il corretto funzionamento degli apparecchi elettronici deputati al loro utilizzo causando guasti che, per la loro riparazione, potranno costare una cifra di gran lunga superiore a quella di acquisto di un prodotto originale.