fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Città Spettacolo 2014, il programma di sabato 6 settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Teatro che esce dalle pagine di un grande romanzo, teatro dal buco della serratura o che scorre come acqua sorgiva. Il Festival Città Spettacolo di Benevento riserva ghiotte sorprese per gli spettatori, nella serata di sabato 6 settembre.

C’è attesa per la rilettura teatrale del romanzo del Premio Oscar Paolo Sorrentino ed in particolare di quel personaggio emblematico che è il cantante neomelodico Tony Pagoda. E poi c’è la danza e la voglia di sperimentare con la “parola liquida” ed il “voyeurismo teatrale”. In evidenza pure la sezione della rassegna intitolata “Raccontami Benevento”.

Atteso appuntamento al Festival Città Spettacolo di Benevento è “Tony – Hanno tutti ragione”, spettacolo tratto dall’omonimo romanzo del Premio Oscar Paolo Sorrentino. La pièce sarà proposta alle ore 20 al Teatro De Simone. Protagonista un’eccezionale Iaia Forte che veste i panni del cantante neomelodico Tony Pagoda.

Lo spettacolo è concepito come un concerto, in cui i pensieri del cantante nascono nell’emozione di esibirsi davanti a Frank Sinatra, al Radio City Music Hall. In una sorta di allucinazione del sentire provocatagli dall’alcool e dalla cocaina, Pagoda, mentre canta, è attraversato da barlumi di memoria, illuminazioni di sé, “struggenze” d’amore, sarcastiche considerazioni partorite tra le note delle canzoni, dove la musica che accompagna la performance dialoga con le parole stesse usate come una partitura. Seguirà “Tony Pagoda.

Ritorno in Italia” reading/studio firmato dallo stesso Sorrentino e proposto in anteprima assoluta per Città Spettacolo. In questo secondo lavoro ritroviamo Tony Pagoda ad Ascoli Piceno, in un concerto di Capodanno prima, e poi in un sordido ristorante con la sua corista. Impartisce una lezione sulla seduzione, compito che si fa più articolato quando “non si è belli”.

E tra fiumi di champagne e riflessioni malinconiche, l’ironia e la complessità di questo personaggio mai moralista si delineano con ulteriori sfaccettature, regalandoci “perle di saggezza” e una disperata, calda vitalità.

Tanti gli appuntamenti in programma nella giornata di sabato 6 settembre. Si ricorda la rappresentazione “Scriato” di Davide Morganti (in scena al Teatro Romano alle ore 17.30) proposto all’interno della rassegna “Raccontami Benevento” ideata dal direttore artistico di Città Spettacolo, Giulio Baffi, e da Giovanni Petrone. Si prosegue alle ore 18 (e a seguire alle ore 19, 20 e 21) presso il Mulino Pacifico con “12 parole – 7 pentimenti”, particolare installazione teatrale di Officina Orsi (per 14 spettatori).

Un allestimento sonoro e visivo incentrato sul concetto di “parola liquida”. Un video, un montaggio di stralci sonori, compongono la drammaturgia di ogni racconto. Un gioco drammaturgico che ruota intorno a quattro temi principali: amore/morte/sesso/denaro.

Si racconta la facilità/banalità del vivere, lo stupore della nostra vita nelle vite degli altri. E ancora alle ore 18 presso Una Hotel è allestito “Do not disturb”, format teatrale ideato e diretto da Mario Gelardi e scritto con Claudio Finelli che ha la particolarità di essere ambientato nelle camere di un albergo, che diventano così palcoscenici per una sorta di voyeurismo teatrale. Si penetra direttamente nel post intimità delle coppie, spiando da vicino i personaggi.

Il pubblico – al massimo di venti spettatori – vive la storia a un palmo dall’attore, quasi nascondendosi e costringendo l’attore a una messinscena che abbatta ogni finzione teatrale. E alle ore 21.30, presso l’Arco del Sacramento, Sannio Ballet Academy proporrà “Romeo e Giulietta”, balletto diretto e coreografato da Seriana Lepore, con musiche che spaziano da Vivaldi ad Allevi, da Dulce Pontes ai Queen, per rivivere la famosa tragedia shakespeariana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content